menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2014-06-10 17:57:39

Variazioni in corso d'opera - 38076


Rossellavalenzano
login
09 Giugno 2014 ore 19:47 1
Salve,
siamo di Roma e abbiamo chiesto un mutuo di ristrutturazione che ci viene elargito in tre parti, inizio, metà e fine lavori, dopo l'ok di un perito che viene in loco a controllare.
Le prime due parti ci sono state elargite, ora dobbiamo dichiarare la fine lavori ma rispetto al progetto presentato, la scala è stata costruita nel verso opposto.
Ci hanno detto che bisogna presentare una variazione al genio civile.
Abbiamo tempi molto stretti perché l'impresa chiede il pagamento delle ultime fatture e finché non dichiariamo la fine lavori non possiamo disporre della terza parte del mutuo...
Ci hanno detto che possono passare mesi!!
Ho urgente bisogno di sapere quali sono i tempi del genio civile.
Preciso che l'architetto dice che la variazione non ha comportato modifiche strutturali tali da compromettere la struttura dell'abitazione...cosa possiamo/dobbiamo fare??
  • elenamatteuzzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Giugno 2014, alle ore 17:57
    Buongiorno signora Rossellavalenzano.
    Per risponderle, avrei bisogno di capire alcune cose:
    1) Chi le ha detto che serve una variazione al Genio Civile (e quindi immagino si tratti di una variante in corso d'opera al progetto strutturale)?
    2) Solitamente, un progetto strutturale viene "depositato" al Genio Civile, e non ha bisogno di preventiva autorizzazione. Perciò, il deposito diventa operativo entro pochi giorni (i tempi tecnici per assegnare un numero di protocollo).
    3) Sicuramente, quello che dovete presentare è la variante finale presso lo Sportello Edilizia del comune di Roma: simili pratiche di variante sono operative fin da subito, e non hanno bisogno di mesi di attesa.
    4) Mi fiderei di quanto afferma il suo architetto, che immagino avrà diretto i lavori e anche firmato la pratica strutturale, anche se ovviamente non posso conoscere in cosa consistono queste variazioni.
    Il mio consiglio è perciò sicuramente quello di depositare al più presto la pratica edilizia di variante finale, e di affidarvi al vostro architetto di fiducia. Cordialità.

    Arch. Elena Matteuzzi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bonomi casa
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente della lettura, ma mi trovo in una situazione complicata e cerco sostanzialmente un consiglio su una associazione di consumatori dalla...
bonomi casa 07 Dicembre 2024 ore 12:26 2
Img alecase
Buongiorno a tutti,vorrei gentilmente sapere se è possibile fare il rogito di una casa non ancora ultimata.Vi spiego cosa è successo.Ho comprato un appartamento in...
alecase 02 Maggio 2024 ore 13:36 15
Img elisa000
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per...
elisa000 14 Marzo 2023 ore 09:02 7
Img doctorwho
Temo che i tecnici a cui ho affidato una ristrutturazione con DIA nel 2009 non abbiano fatto la chiusura lavori...Nel frattempo che gli ho chiesto spiegazioni, qualora dovesse...
doctorwho 31 Ottobre 2022 ore 20:18 3
Img violas
Buongiorno a tutti, mi chiamo Viola e avrei bisogno di alcune delucidazioni.Sto per rogitare la mia prima casa. Il mutuo e l'intestazione della casa è soltanto a nome mio...
violas 09 Agosto 2022 ore 16:12 4
Notizie che trattano Variazioni in corso d'opera - 38076 che potrebbero interessarti


Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

È possibile detrarre gli interessi del mutuo per acquisto pertinenza?

Mutui e assicurazioni casa - Che succede se si stipula un mutuo per acquistare una pertinenza all'abitazione principale? Si potrà beneficiare della detrazione del 19% sugli interessi passivi?

Note informative sul mutuo

Mutui e assicurazioni casa - Prima della stipula di un di mutuo ipotecario, per l'acquisto di una casa, e' utile conoscerne alcuni aspetti contrattuali e le eventuali condizioni.

Mutuo SAL

Normative - Il mutuo SAL o a tranches è una forma di finanziamento in cui l'importo viene erogato dalla banca a mano a mano che vengono completati i lavori di costruzione.

Affidamento dei lavori a corpo o a misura

Normative - Per ridurre le controversie tra Committente e Impresa, basta adottare delle indicazioni contrattuali ben definite.

730: come detrarre i costi del mutuo

Fisco casa - Ecco quali sono le spese per il mutuo che possono essere scaricate nella dichiarazione dei redditi, che anche per il 2016 potrà essere in una forma precompilata.

Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.

Accollo del mutuo: come funziona

Mutui e assicurazioni casa - Che cos'è l'accollo del mutuo? Quali sono i vantaggi per le parti e in quali situazione è una pratica spesso utilizzata? Vediamo cosa dice la legge in proposito

Mutuo liquidità

Normative - Tra le diverse tipologie di mutuo, esaminiamo in questo articolo quella detta mutuo liquidità, assimilabile ad un prestito personale.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI