• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-06-29 18:04:10

Casa e mutuo cointestato


Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?
  • god!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2025, alle ore 18:42
    Nonostante la separazione, entrambi i coniugi rimangono responsabili nei confronti della banca.La presenza di un figlio non incide, ma può influenzare l'assegnazione della casa e l'eventuale mantenimento

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Giugno 2025, alle ore 18:04
    Anche se l'abitazione viene assegnata ad uno solo dei coniugi questo non modifica il diritto di proprietà e i rapporti di ciascuno con l'istituto di credito. pertanto entrambi saranno responsabili per il mutuo sottoscritto. Se uno smette di pagare il mutuo la banca può rivolgersi anche all'altro in quanto responsabili in solido.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giovanni0
Buongiorno, nel 2009 ho acquistato la prima casa in comproprietà al 50% con la mia ex compagna con un mutuo cointestato.Ora sono riuscito ad acquistare da lei l'altro 50%...
giovanni0 29 Gennaio 2019 ore 11:01 1
Notizie che trattano Casa e mutuo cointestato che potrebbero interessarti


Casa cointestata con mutuo singolo: come funziona

Proprietà - La casa cointestata con mutuo singolo funziona in modo molto semplice: l'immobile ha due proprietari ma solo uno dei che partner paga la rata del mutuo.

Chi paga le rate del mutuo cointestato in caso di separazione?

Mutui e assicurazioni casa - In caso di separazione con mutuo cointestato, entrambi i contraenti hanno l'obbligo nei confronti dell’istituto bancario di far fronte all’intero debito.

Mutuo cointestato: effetti sulla detrazione degli interessi

Mutui e assicurazioni casa - Cosa succede se padre e figlio cointestano un mutuo? A quali condizioni è possibile detrarre gli interessi del mutuo ipotecario? Vediamo quali sono i requisiti

A chi spetta la casa coniugale in caso di separazione

Proprietà - In caso di separazione a quale dei coniugi viene assegnata la casa familiare? Vediamo le regole in base alle quale il Giudice riconosce il diritto di abitazione

Ottenere la detrazione degli interessi passivi dopo la rinegoziazione del mutuo prima casa

Mutui e assicurazioni casa - Condizioni migliori offerte da un'altra banca ci portano ad effettuare una surroga, rinegoziazione o sostituzione del mutuo: cosa succede agli interessi passivi?

Mutuo per ristrutturare casa: quali interessi si possono detrarre?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Gli interessi del mutuo cointestato acceso per la costruzione o ristrutturazione dell'abitazione sono detraibili solo da chi non è fiscalmente a carico dell'altro.

Casa coniugale e separazione: chi paga TASI e TARI?

Fisco casa - Chi paga TARI e TASI della casa coniugale in caso di separazione? Colui che è il proprietario o il detentore? Entrambi o nessuno? Lo vediamo in questo articolo.

Assegnazione casa familiare in caso di separazione: chi paga le spese?

Proprietà - In caso di assegnazione della casa familiare durante il procedimento di separazione dei coniugi, a chi spetta il pagamento delle spese per l'utilizzo della casa?

Fine del matrimonio o della convivenza, casa coniugale e IMU

Fisco casa - Soggetto passivo dell'IMU in caso di assegnazione della casa coniugale, è il coniuge assegnatario. Dal 2014, però, l'imposta non si applica alle case coniugali.
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI