• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-30 22:11:08

Un saluto a tutti.domanda:esiste una caldaia per esterno...


Parafulmine
login
30 Maggio 2006 ore 15:26 8
Salve sono nuovo del forum (un saluto a tutti), avrei una domanda da porre:
esiste una caldaia per esterno che non debba essere attaccata per forza alla canna fumaria? Premetto che abito in un condominio, siamo provvisti di riscaldamento autonomo a metano. Io ho una caldaia all'interno dell'appartamento che non funziona più da due anni. Ora vorrei sostituirla e portarla all'esterno, ho richiesto vari preventivi e ognuno ha detto la sua: uno diceva che si poteva mettere una da interno, rinchiusa in un mobiletto; un altro che bastava una a camera stagna; un altro che per forza si deve montare una a condensazione...morale della favola non ci capisco più niente.
Vorrei sapere solo che tipo di caldaia montare all?esterno, (lato cucina) senza doverla attaccare alla canna fumaria esistente(che per altro non so se è a norma e se è ancora funzionante).
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà al mio quesito.

Ps: una volta risolto il problema caldaia, vi stresserò per la marca e per il tipo di termosifoni da aggiungere!
  • maza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 16:39
    Salve sono nuovo del forum (un saluto a tutti), avrei una domanda da porre:
    esiste una caldaia per esterno che non debba essere attaccata per forza alla canna fumaria? Premetto che abito in un condominio, siamo provvisti di riscaldamento autonomo a metano. Io ho una caldaia all'interno dell'appartamento che non funziona più da due anni. Ora vorrei sostituirla e portarla all'esterno, ho richiesto vari preventivi e ognuno ha detto la sua: uno diceva che si poteva mettere una da interno, rinchiusa in un mobiletto; un altro che bastava una a camera stagna; un altro che per forza si deve montare una a condensazione...morale della favola non ci capisco più niente.
    Vorrei sapere solo che tipo di caldaia montare all?esterno, (lato cucina) senza doverla attaccare alla canna fumaria esistente(che per altro non so se è a norma e se è ancora funzionante).
    Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà al mio quesito.

    Ps: una volta risolto il problema caldaia, vi stresserò per la marca e per il tipo di termosifoni da aggiungere




    se hai impianto a termosifoni , hai gia la possibilità di eliminare un'offerta ... la caldaia a condensazione serve solo per impianti a bassa temperatura .. cio quelli a pannelli radianti .


    da esterni , puoi montare una caldaia anche a camera aperta ma si deve rispettare delle distanze dalle finestre.... specialmente quelle dei vicini ... .... se la metti all'interno , deve essere una caldaia a camenra stagna , collegata alla canna fumaria .. chedeve essere a norna ovviamente ...

    spero di averti potuto chiarire qualcosa .


  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 16:47
    Devi comunque allacciarti ad una canna fumaria per permettere il tiraggio dei fumi

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 17:17
    Scusate tanto... ma parlate per sentito dire o perché conoscete le leggi?

    se la canna fumaria che dici te non è a norma o sottodimensionata o con altri problemi DEVI fare una nuova canna fumaria che arrivi almeno 1,5 metri oltre il colmo del tetto.

    per il discorso di mettere fuori la caldaia, per essere a norma devi mettere una caldaia da esterni.

    quelle da interno con il copricaldaia non vanno bene!!!!

    se abiti in un centro storico o comunque il tuo comune ti da il permesso di mettere lo scarico orizzontale, puoi considerare una caldaia a bassa emissione nox.

    in ogni caso devi avere tutti i permessi necessari.

    se poi vuoi fare all' italiana....

    ciao.

  • parafulmine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 17:42
    Grazie per le risposte,
    io vorrei fare tutto in maniera corretta, però vorrei mettere una caldaia senza attaccarla alla canna fumaria (non mi vorrei accollare le spese della canna per tutto il palazzo, visto che altri hanno la caldaia e non se ne interessano)

    x luciano73
    siccome non ne capisco niente, mi potresti dire quali sono i modelli (tipo camera stagna, tiraggio forzato; se esistono,con quelle caratteristiche, da incasso o con un mobiletto etc.) di caldaie con lo scarico orizzontale(qui negli altri palazzi vedo alcune con un tubo che va sulla destra o sulla sinistra, credo siano queste) e a bassa emissione nox.io vorrei prendere una bosch.quindi dovrei andare al comune e chiedere l'autorizzazione a parte quella del condominio?

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 18:00
    Se vuoi fare tutto in regola devi avere i permessi del comune e del condominio. se altri nel tuo palazzo hanno già la caldaia fuori in teoria almeno il condominio non ti dovrebbe ostacolare... ma rimane il comune!

    le leggi sono nazionali ma alcuni comuni in determinati casi derogano a queste. devi far valutare la tua situazione.

    siccome a fare questa valutazione sarà un tecnico, lui ti indicherà il tipo di caldaia che puoi montare, la marca poi la scegli te.

    ciao.

  • parafulmine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 20:37
    Si ok grazie,andrò in comune a chiedere.

    solo che io mi ero rivolto a "tecnici" e mi hanno dato tutti delle risposte diverse, quindi mi fido poco.

    vorrei sapere da te , se ti è possibile, se una caldaia, del tipo incassata o una a camera stagna a tiraggio forzato, potrebbe andare bene per il balcone, senza allacciarsi alla canna. Se nessuna delle due dovesse andare bene, me ne potresti indicare unaltra, così mi rivolgerò al tecnico che mi darà la tua stessa indicazione.
    ciao e grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 21:41
    Qualsiasi tipo di caldaia in quanto considerata centrale termica ha l'obbligo di canna fumaria a tetto,la canna fumaria deve essere adatta al tipo di caldaia che monti,nel tuo caso mettendo una caldaia a tiraggio forzato camera stagna potrebbe bastare una canna fumaria di 80 mm di diametro,esistono caldaie per esterno che hanno una profondita di soli 25cm in modo da ostacolare meno possibile il balcome.
    Il comune puo far cambiare queste regole come detto da luciano,se ne occupa l'ufficio statica estetica,per esempio nei centri storici non ti fanno mettere nulla in esterno le canne fumarie nuove devono passare internamente

  • parafulmine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 22:11
    Ok grazie
    domani vado al comune a chiedere se in questa zona sia possibile installare questo tipo di caldaie, abito in zona centro, ma non è classificata come centro storico; inoltre l'affaccio del mio balcone dà verso l'interno del condominio e non sulla strada, spero non ci siano problemi, anche perché molti altri hanno le caldaie all'esterno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI