• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-02-21 09:45:07

Umidità sotto davanzale finestra


Buonasera, vi scrivo per avere dei consigli visto che non conosco ancora a chi rivolgermi fi persona.
Sto avendo umidità sotto davanzale finestra, un po' di acquetta ma risulta ancora tutto pulito poiché ogni giorno controllo e nel caso asciugo subito.
La temperatura interna è in media 20° e termosifone è spento praticamente sempre perché non ne necessitiamo, la casa ha il cappotto esterno che copre davanzale finestra. Arieggiamo camera praticamente ogni giorno e nonostante tutto trovo spesso umidità.
Cosa può essere ?
Pensavo allo shock termico dovuto al marmo del davanzale ma anche ho paura di infiltrazioni della finestra o cappotto esterno.
Appena posso allego foto migliori, ma comunque non si vede nulla sotto il davanzale, sempre pulito lo tengo
  • peppe1599
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Febbraio 2024, alle ore 19:17
    E questa invece è la finestra del salone, qua trovo sempre asciutto il davanzale sotto ma si forma la muffa superficiale, non capisco che succede onestamente


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2024, alle ore 15:34
    Se vi fossero infiltrazioni dalla finestra l'umidità sarebbe più invasiva, penso che si tratti solo di ponte termico visto che il cappotto è presente solo all'esterno.

  • peppe1599
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2024, alle ore 07:43
    E come posso risolvere ? Già arieggio, temperatura stabile dentro

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2024, alle ore 09:45 - ultima modifica: Mercoledì 21 Febbraio 2024, all or 13:01
    Non saprei le concause potrebbero essere diverse forse nel tuo caso una ventilazione meccanica o una barriera a vapore.

    A volte anche la stessa pittura " nonostante l'arieggiamento" potrebbe essere la causa dato che alcune sono traspiranti, altre invece no. Motivo per cui ti potrebbe causare una barriera e favorire la condensa internamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile applicare l'aerogel su un vecchio cappotto termico esterno?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Maggio 2025 ore 18:16 1
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img roberto renila
Buongiorno a tutti, Mi rivolgo a voi per chiedere consigli, essendo completamente inesperto in materia. Possiedo una casa in montagna di due piani, piuttosto spaziosa (circa 300...
roberto renila 25 Settembre 2024 ore 18:20 2
Img jacopo costantini
Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si...
jacopo costantini 23 Settembre 2024 ore 15:39 2
Img stakius
Stiamo avviando i lavori di ristrutturazione alla palazzina e 2 inquilini su 5 (uno dei 2 sono io) vorrebbero fare il cappotto con eps250 spessore 10. Il problema si pone per le...
stakius 22 Ottobre 2023 ore 11:32 1
Notizie che trattano Umidità sotto davanzale finestra che potrebbero interessarti


Rimedi contro la condensa

Ristrutturare Casa - Il fenomeno della condensa puo' essere risolto con l'impiego di soluzioni di tipo puntuale o con interventi diretti sulla struttura edilizia.

Soluzioni per ponti termici con davanzali coibentati

Isolamento termico - Il davanzale in marmo passante è frequente causa di ponti termici, che si risolvono suddividendo l'elemento in fase di costruzione e utilizzando dell'isolante.

Come intervenire per eliminare i ponti termici

Isolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica.

Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa

Isolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Umidità da condensa: cause e rimedi

Risanamento umidità - L'umidità da condensa è dovuta alla scarsa traspirazione dei muri e/o all'insufficiente ventilazione, e si manifesta con infestazioni di muffe sulle pareti.

Condensa Vetri

Infissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto in sughero naturale: isolamento termico sostenibile per esterni

Isolamento termico - Come realizzare un cappotto esterno con pannelli in sughero? Prestazioni, durata e costi del miglior isolante naturale per facciate.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI