• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-20 15:50:54

Umidità piccola zona seminterrato


Mik1976
login
19 Gennaio 2009 ore 18:07 2
Nel seminterrato della nostra villetta del 1961 ci sono delle piccole chiazze di umidità in alcune zone della parete nord-est: niente di drammatico, solo 20cm di intonaco rigonfio vicino al pavimento che è così già da decenni prima della ristrutturazione fatta in questi ultimi mesi (la zona interessata non si espande)

Il seminterrato è sotto terra per circa 150cm, tra muro interrato e terreno non c'è nessun tipo di isolante (la casa è del '61!!!), sul piano rialzato abbiamo messo il cappotto.

Può essere una buona idea fare nel locale che presenta umidità una piccola controparete interna, formata per esempio da un pannello isolante di 2cm e tavelline da 4cm?
Rischio che l'umidità, non sfogandosi, risalga fino al piano superiore?
  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 14:51
    Cucù

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 15:50
    Si mik,
    il rischio è concreto. una foderatura dell'umidità di fatto "nasconde" il problema, non lo risolve. dietro la controparete, infatti, si creerebbe il nido ideale per la proliferazione di muffe, batteri, animaletti e tante altre schifezze multizampe...lo dico per esperienza di cantiere.
    forse è meglio lasciare tutto così, almeno lo controlli come fenomeno e, all'occorrenza, puoi decidere il da farsi.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI