• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-06 07:37:23

Umidità meteorica di risalità .


Papero_bello
login
29 Ottobre 2007 ore 10:34 3
Ciao a tutti,

sto ristrutturando una casa indipendente su 4 lati che presentava inizialmente gravi problemi di infiltrazioni di umidità. Li ho risolti tutti tranne uno: la parete posteriore della casa (da me reintonacata) ha dei grossi problemi di infiltrazione di acqua piovana per assorbimento della parete, in modo che mi ritrovo per mezzo metro a partire dal pavimento con tutto il muro fradicio e l'intonaco che se ne viene via a pezzettoni. Pensavo che fosse un problema di grondaia rotta che corre dietro la casa ma, anche dopo che l'ho sistemata, il problema continua... La parete è adiacente ad muro divisorio che confina con un'autofficina sul retro... Ma ormai non so più cosa potrebbe essere... Qualcuno ha consigli???
  • papero_bello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 07:50
    Vi prego rispondetemiiiiiiiii............. (visto che oggi piove!)

  • bicaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 16:18
    Se non è un problema di acqua piovana potrebbe essere un problema di umidità di risalita capillare.
    Se mi manda delle foto potrò essere piu preciso.

  • papero_bello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 07:37
    è un problema d'acqua piovana, perché i muri sono bagnati solo quando piove per più di 1 giorno consecutivamente.... purtroppo però non ho foto disponibili. Comunque sto togliendo l'intonaco nella parte interessata e andando fino ai foratoni ho trovato dei buchi nella parte bagnata, non so se centrino qualcosa ma sono proprio al centro dell'alone bagnato nel muro... mi avevano consigliato di mettere una guaina di cemento idrofugo e un intonaco deumidificante. Speriamo che basti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI