• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-06 07:37:23

Umidità meteorica di risalità .


Papero_bello
login
29 Ottobre 2007 ore 10:34 3
Ciao a tutti,

sto ristrutturando una casa indipendente su 4 lati che presentava inizialmente gravi problemi di infiltrazioni di umidità. Li ho risolti tutti tranne uno: la parete posteriore della casa (da me reintonacata) ha dei grossi problemi di infiltrazione di acqua piovana per assorbimento della parete, in modo che mi ritrovo per mezzo metro a partire dal pavimento con tutto il muro fradicio e l'intonaco che se ne viene via a pezzettoni. Pensavo che fosse un problema di grondaia rotta che corre dietro la casa ma, anche dopo che l'ho sistemata, il problema continua... La parete è adiacente ad muro divisorio che confina con un'autofficina sul retro... Ma ormai non so più cosa potrebbe essere... Qualcuno ha consigli???
  • papero_bello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 07:50
    Vi prego rispondetemiiiiiiiii............. (visto che oggi piove!)

  • bicaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Ottobre 2007, alle ore 16:18
    Se non è un problema di acqua piovana potrebbe essere un problema di umidità di risalita capillare.
    Se mi manda delle foto potrò essere piu preciso.

  • papero_bello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 07:37
    è un problema d'acqua piovana, perché i muri sono bagnati solo quando piove per più di 1 giorno consecutivamente.... purtroppo però non ho foto disponibili. Comunque sto togliendo l'intonaco nella parte interessata e andando fino ai foratoni ho trovato dei buchi nella parte bagnata, non so se centrino qualcosa ma sono proprio al centro dell'alone bagnato nel muro... mi avevano consigliato di mettere una guaina di cemento idrofugo e un intonaco deumidificante. Speriamo che basti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI