• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-08 14:30:23

Umidità in soffitta


Kristy7
login
08 Dicembre 2012 ore 13:12 1
Buongiorno,
ho da poco rifatto il tetto della mia casa e di conseguenza ristrutturato la soffitta (cira 100mq).
Sono stati installati due velux e una finestra e l'accesso alla soffitta avviene tramite una scala a chiocciola all'interno della casa.
Il pavimento è un autolivellante e verrà poi coperto con un parquet flottante.
Tuttavia ora mi ritrovo con un alto tasso di umidità, tanto che l'acqua cola e gocciola sui travi della soffitta e sui velux.
Come potrei risolvere questo problema?
Basterebbe un deumidificatore?
Grazie per la consulenza!
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Dicembre 2012, alle ore 14:30
    Difficile risolvere con il solo deumidificatore.
    con tutta probabilità si tratta di infiltrazioni; in subordine potrebbe trattarsi di condense ma queste difficilmente gocciolano vistosamente.
    se intendi posare del parquet è importante che l'ambiente ed i relativi sottofondi siano asciuttissimi, pena il vedersi bombare il costoso rivestimento ligneo.
    come hai fatto a rilevare un alto tasso di umidità?
    intendi umidità nell'aria o sui/nei supporti?
    l'hai misurato con igrometro?
    se puoi posta o invia delle foto per una prima diagnosi, in modo da fornirti consigli pratici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fulvio piacenza
Buongiorno,ho presentato un progetto per un recupero del sottotetto. Ho ricevuto il permesso a costruire e sto per inviare le informazioni per l'inizio lavori.Il progetto prevede...
fulvio piacenza 24 Ottobre 2022 ore 11:56 2
Img pomari
Buongiorno a tutti,ho un dubbio: l'impresa che sta seguendo la ristrutturazione mi dice che il quadrato attorno al Velux deve essere completato con barriera a vapore e sopra un...
pomari 10 Agosto 2021 ore 19:57 2
Img alfaver
Buonasera a tutti, da stamattina ho un dubbio che non mi lascia in pace. Devo far sostituire alcuni lucernari nella mia casa, quelli attuali oltre ad essere molto vecchi non sono...
alfaver 16 Giugno 2021 ore 17:26 2
Img linomarco
Ciao a tutti, vorrei chiedere consigli e pareri, vantaggi e svantaggi nel fare un'apertura nel solaio per installare un lucernario, trattasi di ultimo piano e ok del condominio...
linomarco 16 Giugno 2021 ore 17:23 19
Img rossinieli
Salve a tutti,sono nuova ma scrivo per avere una informazione riguardo i lucernari presenti in mansarda.Premetto che penso siano stati installati almeno 40 anni fa circa, sono...
rossinieli 23 Marzo 2020 ore 13:40 1
Notizie che trattano Umidità in soffitta che potrebbero interessarti


Benefici della luce naturale col tunnel solare

Infissi Esterni - Luce naturale ovunque, anche nei locali ciechi, grazie al tunnel solare, oggi evoluto da Velux con la nuova versione Lovegrove che strizza l'occhio al design.

Lucernari apribili motorizzati: ventilazione naturale e domotica integrata

Sottotetto - I lucernari motorizzati migliorano la ventilazione naturale e la luminosità. Scopri i modelli intelligenti con sensori pioggia e controllo domotico.

Soluzioni moderne per le tapparelle in mansarda: comfort, isolamento e design

Sottotetto - Scopri come scegliere le tapparelle per mansarda: isolamento termico, oscuramento totale e modelli VELUX elettrici o solari per il massimo comfort in ogni stagione.

Sostituzione finestre per mansarde: quando farla

Sottotetto - Come capire quando cambiare le finestre in mansarda, vantaggi dei nuovi modelli e cosa considerare su tetti a falda e tetti piani. Detrazioni, comfort e posa.

Perché scegliere una finestra per tetti piani con vetro curvo

Infissi Esterni - Perché scegliere una finestra per tetti piani con vetro curvo: luce zenitale, ventilazione, isolamento termo-acustico, CurveTech, versioni elettriche/solari e accessori.

Comfort, isolamento e controllo smart delle tapparelle solari per mansarde

Infissi Esterni - Vivi all'ultimo piano senza caldo né rumore: scopri come le tapparelle solari in alluminio migliorano isolamento, oscuramento e sicurezza, anche con controllo da app.

Aprire il tetto alla luce: finestre balcone e soluzioni su misura per la mansarda

Infissi Esterni - Scopri le finestre balcone per tetti: doppio battente con ringhiera integrata, più luce e ventilazione senza aumentare volumetria.

Progettare la luce naturale in casa: idee, finestre per tetti e tende

Illuminazione - Progetta ambienti luminosi e salubri: finestre per tetti, luce zenitale, ventilazione naturale e tende che filtrano o oscurano. Dalla cucina fino alla zona notte.

Balcone fantasma, la finestra che diventa balcone

Infissi Esterni - Il balcone a scomparsa è una soluzione innovativa che trasforma una finestra in uno spazio esterno, regalando più luce, aria fresca e un affaccio panoramico.
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI