Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao a tutti,nel nostro appartamento in condominio abbiamo un lucernario che da anni ci da problemi. É piccolo di dimensioni (circa 40 x 50 cm), ma puntualmente il... |
Buongiorno a tutti,ho un dubbio: l'impresa che sta seguendo la ristrutturazione mi dice che il quadrato attorno al Velux deve essere completato con barriera a vapore e sopra un... |
Ciao a tutti, vorrei chiedere consigli e pareri, vantaggi e svantaggi nel fare un'apertura nel solaio per installare un lucernario, trattasi di ultimo piano e ok del condominio... |
Buongiorno,vorrei sapere se la riparazione/sostituzione di un lucernario (per infiltrazione d'acqua) sul tetto condominiale è a carico del proprietario della soffitta... |
Buonasera a tutti, questo è il mio primo post, grazie per avermi accettato. Sono proprietario di un appartamento a piano terreno con un terrazzo di proprietà di 60mq... |
Notizie che trattano Sostituzione lucernari - classe urti che potrebbero interessarti
|
Benefici della luce naturale col tunnel solareInfissi Esterni - Luce naturale ovunque, anche nei locali ciechi, grazie al tunnel solare, oggi evoluto da Velux con la nuova versione Lovegrove che strizza l'occhio al design. |
Lifetime Carbon Neutral, il progetto di VELUX e WWF per ridurre l'impatto ambientaleBioedilizia - Velux investe in efficienza energetica e in progetti incentrati sulla conservazione delle foreste e della biodiversità. I primi due progetti in Uganda e Myanmar |
Campus ad emissioni zero: Green LighthouseBioedilizia - Primo edificio danese carbon neutral, con soluzioni innovative per la riduzione del consumo energetico e ottimo esempio di collaborazione efficiente tra pubblico e privato. |
LucernarioSottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti. |
La luce è volume: Velux illuminazione naturaleRestauro edile - La luce accentua i volumi ed enfatizza gli spazi, perciò diventa un valore aggiunto per la casa riuscire ad ottenere nelle ore diurne un'illuminazione naturale. |
Scegliere e installare lucernari e finestre per tetti in mansardaInfissi Esterni - Lucernari per tetti manuali o elettrici, capaci di garantire isolamento, risparmio energetico. Tutti i comfort per avere luce e aerazione in mansarde abitabili. |
Il tunnel solare, una soluzione ottimale per l'illuminazione dei locali ciechiSottotetto - L'illuminazione di locali ciechi o di un sottotetto si può realizzare col tubo solare, un sistema per portare luce naturale dove non si possono inserire finestre |
Lucernari prefabbricatiArredamento - L'uso della luce zenitale è uno degli stratagemmi progettuali più spesso utilizzati quando si deve cercare di illuminare spazi e locali che non sono |
Primo edificio italiano a impatto zero in campus universitarioBioedilizia - Presentato lo scorso 25 gennaio a Milano, VELUXlab, primo edificio italiano NZEB (Nearly Zero Energy Building) a energia quasi zero inserito in un campus universitario. |