Quanto è invasivo un intervento per ingrandire un lucernario preesistente?... |
Buongiorno,vorrei sapere se la riparazione/sostituzione di un lucernario (per infiltrazione d'acqua) sul tetto condominiale è a carico del proprietario della soffitta... |
Buongiorno,ho presentato un progetto per un recupero del sottotetto. Ho ricevuto il permesso a costruire e sto per inviare le informazioni per l'inizio lavori.Il progetto prevede... |
Ciao a tutti,nel nostro appartamento in condominio abbiamo un lucernario che da anni ci da problemi. É piccolo di dimensioni (circa 40 x 50 cm), ma puntualmente il... |
Buongiorno a tutti,ho un dubbio: l'impresa che sta seguendo la ristrutturazione mi dice che il quadrato attorno al Velux deve essere completato con barriera a vapore e sopra un... |
Notizie che trattano Sostituzione lucernari - classe urti che potrebbero interessarti
|
Lucernari apribili motorizzati: ventilazione naturale e domotica integrataSottotetto - I lucernari motorizzati migliorano la ventilazione naturale e la luminosità. Scopri i modelli intelligenti con sensori pioggia e controllo domotico. |
Benefici della luce naturale col tunnel solareInfissi Esterni - Luce naturale ovunque, anche nei locali ciechi, grazie al tunnel solare, oggi evoluto da Velux con la nuova versione Lovegrove che strizza l'occhio al design. |
Lucernari e finestre per tetti: guida alla scelta per mansarde luminoseInfissi Esterni - Scopri le differenze tra lucernari e finestre per tetti: vantaggi della luce zenitale, isolamento termico e acustico, modelli per tetti piani e a falda. |
LucernarioSottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti. |
Guida ai migliori lucernari per sottotettoSottotetto - Lucernari per sottotetti sicuri, isolanti e a risparmio energetico, progettati per portare luce naturale e ventilazione efficace in mansarde e sottotetti abitabili. |
Primo edificio italiano a impatto zero in campus universitarioBioedilizia - Presentato lo scorso 25 gennaio a Milano, VELUXlab, primo edificio italiano NZEB (Nearly Zero Energy Building) a energia quasi zero inserito in un campus universitario. |
Mansarda abitabile: requisiti, idee e consigliSottotetto - Scopri come trasformare il sottotetto in mansarda abitabile: requisiti di legge, altezze minime, rapporto aeroilluminante, finestre a tetto, tunnel solari, isolamento. |
Mansarda funzionale: dalla normativa alla distribuzione degli spazi, con esempi praticiSoluzioni progettuali - Guida pratica per organizzare una mansarda in zone funzionali: requisiti di abitabilità, schema distributivo, finestre per tetti, ventilazione ed elementi su misura. |
Come illuminare una mansarda con l'uso corretto della luce naturaleSottotetto - Sfruttare al meglio la luce naturale per illuminare in modo corretto una mansarda, attraverso il corretto posizionamento di finestre, lucernari o tunnel solari. |