Ciao,“Rieccomi, non sono sparito.
Dunque, la palazzina è di 2 piani: a livello zero ci sono i box, piano rialzato, secondo piano (con mansarda).
Io abito al secondo piano ed ho la mansarda.
Il primo problema è qui, parete esterna (facciata palazzina) rivolta a Nord.
Lo scorso anno avevo tolto tutte le efflorescenze, stuccato, applicato un prodotto preso al BRICO (che definivano come anti efflorescenze) e ridipinto.
Ora però spuntano nuovamente!
C'è da dire che quando piove il pavimento di questo balcone si bagna (anche se nn fino al muro)
In mansarda invece il problema è all'interno.
Tutto è partito da dietro l'armadio, quella parete si affaccia su un terrazzino (di quelli ricavati nel etto) che 2 anni fa' mi si era intasato durante un temporale, e si è trasformato in piscina.
Ora ho grattato tutto, dovrei stuccare (con cosa?), se necessario applicare qualche prodotto (si, ma cosa? antisale? esiste qualcosa contro il salnitro?)
QUesta è una foto del terrazzino, la parete dove è posto l'armadio è quella dove c'è il riflesso del sole
Aspetto qualche consiglio e parere esperto .....
Grazie infinite”
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello... |
Ho una parte di muro esterno dove l'intonaco sta staccandosi a causa dell'umidità di risalita.Vorrei fare qualche domanda riguardo al trattamento con iniezione di resine... |
Salve a tutti,abito nella Bassa padana, luogo notoriamente umido.Nella mansarda, che ho fatto ristrutturare, e il tetto è coibentato con polistirolo, ho misurato in questi... |
Salve, come si vede dalla foto:ho un grosso problema di umidità lungo tutto il perimetro della stanza, derivante, immagino, tanto dall'umidità di risalità... |
Notizie che trattano Umidità di risalita su balcone e in mansarda che potrebbero interessarti
|
Umidità nel condominio: chi è responsabile?Manutenzione condominiale - Il condominio, in quanto custode, è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie affinché i problemi di umidità non rechino danno alla proprietà condominiale |
Rimedi per eliminare l'umidità nella casa al mareIdee fai da te - L'umidità nelle case al mare può essere un problema, ma fortunatamente esistono soluzioni come deumidificare l'aria, per prevenire il problema. |
Protezione delle facciate esterneRistrutturare Casa - Come assicurare una buona tenuta ai tamponamenti esterni, migliorandone il rendimento termico. |
Umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armatoRisanamento umidità - L'umidità di risalita nei pilastri in calcestruzzo armato da non confondere con altro tipo di degrado strutturale causato da altre criticità di natura statica |
Piante che assorbono umidità: le specie che risanano l'ariaPiante - Le piante che assorbono l'umidità sono dei veri e propri deumidificatori naturali che aiutano a rendere l'aria più salubre e allo stesso tempo decorano la casa. |
Come eliminare l'umidità di risalita dai muriRisanamento umidità - L'umidità di risalita capillare è fra le cause più comuni dei danni alle murature in un'abitazione. Capiamo bene di cosa di tratta e le soluzioni per eliminarla |
Come risolvere il problema dell'umidità di risalitaRisanamento umidità - Con il sistema Aquapol®, invertendo la polarità delle molecole di acqua, è possibile risolvere il gravoso problema dell'umidità ascendente nelle murature di casa |
Combattere l'umidità di risalita con soluzioni alternativeRisanamento umidità - L'umidità è un fenomeno naturale con cui dover fare i conti. Come possiamo risolvere il problema dell'umidità di risalita senza combatterlo ma assecondandolo? |
Ecco qual è il tasso di umidità ideale in casa!Risanamento umidità - Il tasso di umidità ideale in casa è un fattore di estrema importanza, sia per quel che riguarda la salute, sia per evitare l'insorgere di muffe ed acari |