• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-22 16:34:41

Umidità di risalita


Robybu
login
13 Maggio 2008 ore 21:51 3
Ciao a tutti. Nella mia taverna ho una situazione di questo tipo:
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/83048_3913.jpg
e arriva ad un'altezza max di 50cm per un'estensione però di almeno 3metri.
L'appartamento è stato realizzato nel 2006, mi dicono che ci sia il vespaio sotto il pavimento (tutto parquet), un muro di forati con polistirolo che lo separa dal muro esterno. Per la fine del 2010/inizio del 2011 venderò la casa e quindi non vorrei spendere cifre folli. Quasiasi idea e suggerimento è gradito! Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 23:50
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 22:16
    Ciao, io l'anno scorso ho fatto un'intervento simile sull'esterno, e contattando il cliente, mi ha detto che è ancora uguale a come l'ho lasciato. Innanzi tutto devi raschiare accuratamente tutto ciò che viene via, poi bisogna applicare un prodotto a solvente(Durbocem Bianco) apposito lasciandolo anche abbondante e non limitarsi a metterlo solo dove c'è umidità ma salire anche di 50/60cm, lasciare riposare per 24h. Passate le 24h devi rasare con un rasante apposito per l'umidità contenente della fibra(Wall Lime bianco della Rapid Mix) dove ti è venuto via l'intonaco. Una volta asciutto il rasante passare ancora una mano del prodotto a solvente solo sul rasante e lasciare riposare ancora 24h. Una volta asciutto puoi finalmente per tua gioia imbiancare. In teoria dovrebbe durare circa 4/5 anni, però nessuno te lo può garantire, l'intervento che ho fatto era molto più conciato.
    Se hai qualche domanda chiedi pure!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:34
    Sfido che hai l'umidità nei muri. la foto che hai postato la dice lunga!
    ti hanno fatto un vespaio, ma questo è collegato con delle bocche con l'esterno? è garantita una ventilazione naturale o artificiale?
    essendo una taveran, quindi seminterrata, difficilmente il vespaio sarà aerato. conseguenza: il vespaio è saturo di acqua.
    l'acqua trasporta i sali, che fuoriescono dalle murature.
    se non intervieni in modo definitivo l'appartamento sarà sempre igienicamente invivibile, ed anche il suo valore commerciale sarà decrementato.
    fortuna che non ti salti ancora il parquet, ma è solo questione di tempo credo.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI