• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 10:30:49

Umidità - condensa?


Sergio38
login
15 Dicembre 2007 ore 19:13 4
Salve a tutti. Ho comprato casa ad agosto e in mansarda sono comparse macchie di muffa sulla parete confinante all'esterno,inoltre l'intonaco agli angoli presenta un alone come se fosse bagnato.Pensando ad una infiltrazione ho contattato il costruttore che mi spiega essere umidità di condensa con rilevazione di umid.relativa 75%.Dice che bisogna ventilare e poi scaldare. Cosa fare? Il resto della casa non ha problemi.
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 21:09
    Con l'aumentare della temperatura l'umidità relativa scende

  • sergio38
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 16:30
    Allora aumento la temperatura e scende U.R.
    Ma perché allora ventilare permettendo ad aria invernale di entrare in casa abbassando la temperatura e facendomi risalire U.R. trovandomi come prima. E' igienico ventilare,ma loro (costruttore e capo-cantiere) sostengono che ventilo poco eppure lascio le velux aperte un paio d'ore tutti i giorni. Potrebbe essere dovuto a cattivo isolamento delle pareti perimetrali? In questo caso che fare?
    Grazie a chiunque risponda.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 17:48
    Salve sergio,

    credo fermamente che il suo sia un problema di condensazione dovuto a scarsa protezione termica della struttura in quel punto. i ricambi d'aria c'entrano poco. essendo la tua zona (cb) molto fredda, il vapore contenuto nell'aria va a "liquefarsi" cioè condensa in quel punto. dovresti intervenire proteggendo termicamente e far sì che quel punto della struttura abbia scarsa perdita di calorie.

    a disposizione per ulteriori informazioni.

    E' severamente vietato fare pubblicità nel forum senza essere autorizzati, per la pubblicità siete pregati di utilizzare i canali ufficiali messi a disposizione da LAVORINCASA.

    GRAZIE

    La redazione di Lavorincasa

  • sergio38
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 10:30
    Grazie toplevel.In questi gg mi sono documentato prendendo spunto da quanto letto anche sul forum e noto che ricambiando aria(ore e ore al freddo)la condensa agli angoli della mansarda si riduce,ma non sparisce per riformarsi al mattino.Credo pertanto di dover coibentare meglio la zona interessata.E' difficile realizzare tale isolamento personalmente?Cosa mi consigliate in merito a quanto vorrei realizzare?Penso creare una controparete lasciando una piccola intercapedine (circa 4cm)rispetto alla muratura originale,impiegare come isolante "pannelli isolanti sottovuoto" ancorati a pannelli di cartongesso(ho letto che assorbono bene umidità)il tutto da verniciare con vernise traspirante. E' corretto ?
    Grazie per eventuali consigli e buone feste.
    P.S. ci sentiamo dopo le feste

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI