• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-04 08:38:53

Umidità - 13026


Sidenut
login
03 Maggio 2007 ore 11:41 1
Buon giorno a tutti, circa un anno fa ho comprato una casa al piano terra, sotto c'è una cantina molto umida, la quale mi porta molta umidità sulla parete e sul pavimento della camera da letto , sono diperato ho provato con molte vernici che xò non servono proprio a nulla... ho letto di questo metodo Speedy... funziona? Qualcuno di voi l'ha provato? Ci sono altri metodi EFFICACI che voi conoscete? Il taglio della parete per esempio? secondo voi devo intervenite sul mio muro o su quello della cantina?
Grazie mille saluti
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 08:38
    La domanda fondamentale è: sei sicuro che sia umidità di risalita e non di condensa?

    Se si le pitture o la cartuccia "speedy" non ti risolvono il problema...è solo tempo perso e soldi sprecati.

    Se vuoi risanare solo il piano terra le soluzioni sono 2: l'abbinamento di un intonaco deumidificante e di una barriera chimica oppure un impianto elettroosmotico (che ha entrambi gli effetti). In entrambi i casi potrebbero occorrere dei prodotti antisale.

    Se invece vuoi risanare anche la cantina credo tu possa utilizzare solo l'impianto elettroosmotico.

    Ecco alcune ditte specializzate con le quali ho avuto ottimi e soprattutto duraturi risultati:

    www.sanamuri.it
    www.elosystem.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI