• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-18 08:43:30

Tubi in polietilene per riscaldamento


Vitodov
login
17 Ottobre 2010 ore 10:18 4
Mi hanno istallato una caldaia camera stagna a condensazione, che funziona perfettamente , ma quello che non mi convince, e che ha usato per la mandata e ritorno dei tubi in polietilene da 25, per capirci quelli verdi che vanno ai collettori,poi sui i radiatori multistrato da 16 o 14 non sono sicuro, il dubbio mi viene perché il tecnico che ha fatto l' accensione non li trova indicati in quanto possono dal calore danneggiarsi, oltre a dire che la sezzione del tubo e piccola, sarà il caso che richiami l' idraulico, per reclamare?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 10:48
    Non serve reclamare, per ora, però comunicare le perplessità del tecnico e farsi spiegare le sue scelte non credo sia un problema.

  • vitodov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 15:49
    Volevo capirne di più, cosi da affrontare il problema con l' idraulico e essere preparato, per eventuali risposte di comodo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 23:57
    I tubi verdi vanno benissimo per l'impianto di riscaldamento ,sono in PP r80 non in PE,hanno normalmente 10 anni di garanzia,sul dimensionamento non saprei va visto l'impianto nel suo insieme e fatti i dovuti calcoli ,possiamo dire che usando un multistrato per le distribuzioni poteva usare un multistrato anche dalla caldaia al collettore ,la cosa è ininfluente ai fini del buon funzionamento ,l'importante che sia stato eseguito bene,raccontaci quanti radiatori hai e loro dimensioni

  • vitodov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 08:43
    Sono 6 radiatori da una 10 circa di elemanti l' uno, ma da quello che mi ha spigato il tecnico dell' accensione e che i tubi il polietilene pur avendo un diametro da 25 pari 3/4 in realtà quello interno e poco più di 20 pari 1/2pollice dovuto allo spessore del materiale, che comunque va bene pero e consigliato altro, anche perché essendo esterni con la caldaia a massimo li può rendere deformabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI