• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-18 08:43:30

Tubi in polietilene per riscaldamento


Vitodov
login
17 Ottobre 2010 ore 10:18 4
Mi hanno istallato una caldaia camera stagna a condensazione, che funziona perfettamente , ma quello che non mi convince, e che ha usato per la mandata e ritorno dei tubi in polietilene da 25, per capirci quelli verdi che vanno ai collettori,poi sui i radiatori multistrato da 16 o 14 non sono sicuro, il dubbio mi viene perché il tecnico che ha fatto l' accensione non li trova indicati in quanto possono dal calore danneggiarsi, oltre a dire che la sezzione del tubo e piccola, sarà il caso che richiami l' idraulico, per reclamare?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 10:48
    Non serve reclamare, per ora, però comunicare le perplessità del tecnico e farsi spiegare le sue scelte non credo sia un problema.

  • vitodov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 15:49
    Volevo capirne di più, cosi da affrontare il problema con l' idraulico e essere preparato, per eventuali risposte di comodo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Ottobre 2010, alle ore 23:57
    I tubi verdi vanno benissimo per l'impianto di riscaldamento ,sono in PP r80 non in PE,hanno normalmente 10 anni di garanzia,sul dimensionamento non saprei va visto l'impianto nel suo insieme e fatti i dovuti calcoli ,possiamo dire che usando un multistrato per le distribuzioni poteva usare un multistrato anche dalla caldaia al collettore ,la cosa è ininfluente ai fini del buon funzionamento ,l'importante che sia stato eseguito bene,raccontaci quanti radiatori hai e loro dimensioni

  • vitodov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Ottobre 2010, alle ore 08:43
    Sono 6 radiatori da una 10 circa di elemanti l' uno, ma da quello che mi ha spigato il tecnico dell' accensione e che i tubi il polietilene pur avendo un diametro da 25 pari 3/4 in realtà quello interno e poco più di 20 pari 1/2pollice dovuto allo spessore del materiale, che comunque va bene pero e consigliato altro, anche perché essendo esterni con la caldaia a massimo li può rendere deformabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI