• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-21 16:36:43

Tubi corrosi


Enricopal
login
21 Marzo 2008 ore 07:01 2
Dopo aver notato delle macchie di umidità sulla parete del bagno ho provveduto a liberare alcuni tubi dell' impianto idrico rimuovendo le parti di parete interessate. nel giro di qualche settimana l' umidità che avevo riscontrato anche all' interno del muro è sparita. I tubi in questione non sono rivestiti, ed sono molto corrosi solo in corrispondenza di alcune prese della luce. Il resto dell' impianto idrico (ferro zincato) si presenta ancora sano. Le macchie e le parti corrose sono nella parte più bassa della parete. Ciò nonostante nel appartamento sotto non c'è nessuna macchia. Ho letto che è pressoche impossibile che la corrosione sia dovuta a delle correnti vaganti. Se è così a cosa può essere dovuta?
E' possibile che ci sia una perdita talmente piccola da non essere visibile ad occhio nudo e da asciugare con il muro aperto?
Grazie, spero di essere stato chiaro.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 09:02
    Può darsi che si tratti di una piccola perdita, però almeno qualche traccia di umidità sul tubo dovresti trovarla...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 16:36
    Come hai fatto a notare le macchie di umidita?non hai mattonelle?oppure è la parte esterna della parete?in quasto caso potrebbe essere una semplice infiltrazione dovuta alla stuccatura mancante del rivestimento nei pressi della doccia o vasca,i tubi si possono corrodere benissimo per correnti galvaniche,il metallo si ionizza e si fora,è possibile che tu abbia qualche infiltrazione da qualche scarico ,una piccola perdita che perde solo quando scarichi e per effetto capillare è risalita in parete,i tubi si sono corrosi perche non sono stati protetti e c'è calcina la quale è corrosiva e con un po di umido diventa ancora piu aggressiva,tieniti pronto che al prossimo passaggio c'è da fare il bagno nuovo,buonapascqua

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI