• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-26 08:40:40

Tubazione flessibile gas


Puffi_uffi
login
26 Ottobre 2005 ore 07:18 3
Carissimi,
nel progettare la mia cucina non ho tenuto conto che il tubo metallico flessibile per il gas ha una estensione massima di 2 metri.
Putroppo tra il rubinetto del gas e i fornelli ho circa 3,2 mt. Il rivenditore mi ha consigliato di applicare i portagomma e utilizzare il tubo in gomma che si sostituisce ogni 5 anni.
Io invece vorrei realizzare un tratto intermedio di circa 1 metro in tubo rigido a parete ed alle estremità dello stesso apllicare per ogni lato un tubo flessibile metallico.
Questa soluzione potrebbe, a mio avviso, essere definitiva unico scoglio è se è conforme alle norme vigenti.
Ogni commento e ben gradito!

Ciao
Roberto
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 07:35
    Anch'io avevo lo stesso problema, ho chiamato il mio idraulico il quale mi ha messo un tubo fisso di rame (che non si deve mai cambiare). Il tutto per un costo di 80 euro.
    Ciao

  • puffi_uffi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 08:37
    Grazie per la risposta,
    ma io ho già la cucina montata e quindi per fare una installazione fissa l'idraulico dovrebbe lavorare nella parte inferiore dove di sono i piedini regolabili.
    Proverò a giorni a contattarne uno e speriamo in una risposta positiva.

    Grazie
    Roberto

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2005, alle ore 08:40
    Ma anche nel mio caso la cucina era già montata. Non ci sono problemi in quanto il tubo di rame si riesce a piegare abbastanza facilmente.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI