• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-20 18:02:42

...trovare i cavi


Airali87
login
16 Novembre 2010 ore 16:36 6
La centralina Telecom nell'edificio dove abito si trova in un locale a decine di metri dal mio appartamento.
L'unico cavo che attualmente collega la centralina al mio telefono è utilizzato per effettuare chiamate interne attraverso un centralino.
Abbiamo chiesto a un tecnico di installare un ulteriore cavo da usare per internet.
Questi ci ha detto di non poterlo fare senza sapere "da dove passa il cavo attuale".

L'elettricista che si occupò dell'impianto in precedenza è assolutamente irreperibile, e non sappiamo come / dove procurarci una carta dell'impianto (posto che NON possiamo contare su un amministratore di condominio, per motivi troppo lunghi da spiegare qui).

Quindi:
- è davvero impossibile per un tecnico "scoprire" da solo da dove passa il cavo?
- nel caso sia impossibile, significa che non potremo mai effettuare dei lavori su quell'impianto?!?!
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 16:46
    Dal centralino il tuo cavo parte in un tubo dedicato o ca via con altri?

  • airali87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 16:48
    Premesso che "non lo so" ^^, a logica mi vien da pensare che vada via con altri, visto che il centralino collega tutti i telefoni di tutti gli appartamenti. Quindi forse da lì parte un fascio di cavi che poi si dividono nei vari appartamenti.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 17:49
    Se partissero da li già singolarmente la cosa sarebbe semplice, al contrario deve scoprire le diramazioni che però se ci sono saranno quasi sicuramente dentro a delle scatolette di derivazione.

  • airali87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 18:23
    Grazie per la risposta... Preciso che sono del tutto incompetente in materia... Questa cosa di "scoprire le diramazioni" nelle scatolette è fattibile? Insomma, se chiamo un altro elettricista può riuscirci, o chiunque mi darebbe la stessa risposta che mi ha dato quel tecnico?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 09:52
    Senza poter vedere è difficile da dire, se è un palazzo e possibile che ci sia una derivazione per piano ad esempio.

    chiama un elettricista e fargli seguire il cavo, se lo trova per lui sarà uno scherzo farne passare un altro (io userei l'attuale, se non troppo vecchio, per trainare nel tubo due cavi nuovi)

  • airali87
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Novembre 2010, alle ore 18:02
    Grazie.. quindi tu dici che è possibile seguire il cavo? Perché quel tecnico mi disse che non poteva proprio farlo.
    Il palazzo è grande ma è tutto al piano terra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI