• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-20 17:37:38

Travi tetto


Lapokira
login
09 Luglio 2010 ore 10:39 7
Devo trattare le travi del tetto all'esterno e non riesco a venire a capo del problema o meglio di una decisione
Ho letto di impregnanti ad acqua a solvente ecc
Ma qual'è il migliore per ottenere una protezione che quando è da rifare non debba scartavetrare

ad acqua hi letto che non vengono assorbiti molto dal legno e tendono a nascondere il bello del legno certo non puzzano e non sono tossici ma io preferisco guardare al miglior risultato per il tetto e la durata del tetto non sarà un pò di solvente del mio tetto a inquinare penso che buttare un tetto e rifarlo perché non trattato sia peggio

quelli a solvente vanno più in profondita puzzano sono tossici lascano il bello del legno si vedono di più le venature

ma quali dei due richiedono un intervento più semplici quando si ritrattano
stare a 7 mt di altezza e scartavetrare non è bello preferisco salirci una volta di più ma starci meno



Grazie
Ciao
Diego
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Luglio 2010, alle ore 19:28
    I prodotti naturali della "Solas"
    non sfogliano e non fanno spessore

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 10:16
    Grazie per la risposta

    due precisazioni

    vuol dire che mettendo un prodotto da te indicato una volta che devo ritrattare non devo scartavetrare e posso ridarglielo sopra ?
    quale prodotto della solas mi consigli per l'esterno non voglio badare a spese visto che non ho malto da fare come superficie e visto la difficoltà nel raggiungere tale altezza

    Grazie
    Diego

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Luglio 2010, alle ore 12:06
    Altra domanda fate da rivenditori di questo prodotto ?

    visto la situazione è corretto che uso solo uno straccio per pulire le travi con del diluente o ammoniaca al max con quella paglietta la passo dove il legno è sbiancato poi prima impregnante con colore e poi impregnante trasparente ?

    non posso scurire troppo il legno perché il tetto è di una bifamiliare e si vedrebbe troppo la differenza

    grazie
    ciao

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Luglio 2010, alle ore 17:30
    Affermativo sono rivenditore dei prodotti Solas
    Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare
    1 ) Linfa U607 noce chiaro /Infinito U223 douglass
    2 ) Finitotetto L48 (finitura oleocerosa)

    Cordiali saluti
    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 06:57
    Grazie per la risposta ma non capisco una cosa
    perché mi indichi due prodotti Linfa U607 noce chiaro /Infinito U223 douglass sono diversi non solo di colore ma hanno un nome diverso

    io pensavo di stare sul castagno per diversi motivi e mi chiedevo se la finitura va data anche dentro casa

    Eventualmente posso farti fare un preventivo ?

    Grazie

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 17:26
    Ti ho indicato dei possibili esempi di colore

    Mario Mornata

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Luglio 2010, alle ore 17:37
    Per quanto riguarda la finitura per interno diventa protettivo e impermeabilizzante .
    Puoi anzi (devi):-) farmi fare un preventivo .
    Grazie

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI