Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Io vorrei farne un salone, ma non saprei proprio a che anni possano risalire le decorazioni dipinte per capire se abbiano un importanza storico artistica o meno“Ciao,
la carta da parati sembra quella anni 60 (più o meno).
Invece per quanto riguarda le travi si deve far vedere ad un esperto, perché penso che non basti solo un trattamento con dell'impregnante, come sento fare da amici che fanno lavoretti di restauro.
Poi credo sia importante l'importanza che ha e l'uso che ne devi fare di questo locale.
Se non sai come cavartela puoi chiedere qlc preventivo a qualche artigiano o impresa:preventivi-online:-)”
Intanto,“Io vorrei farne un salone, ma non saprei proprio a che anni possano risalire le decorazioni dipinte per capire se abbiano un importanza storico artistica o meno”
Mi hanno detto solo che era un appuntamento nobile ma sul palazzo non ho trovato notizie“Intanto,
io ti consiglierei di chiedere a qualche vicino di pianerottolo o al piano superiore o inferiore se qualcuno ha già rilevato qualcosa del genere.
Magari hanno ristrutturato prima di te, oppure se sono a conoscenza della rilevanza storica di tutto il palazzo.:-))”
Salve,sono un nuovo iscritto e subito rompo.Ho comprato una piccola, vecchia, abitazione.È su due livelli; a piano terra ho un trave di castagno che sostiene il solaio del... |
Salve a tutti,da circa 7 mesi ho comprato una mansarda con travi in legno di abete.Il problema che sto riscontrando è molto strano.Quando fuori ci sono folate di vento... |
Salve,queste sono le foto del soffitto che dovremmo avere in camera e bagno.E' una vecchia abitazione che andremo ad unire alla nostra, ho tolto il vecchio cartongesso per vedere... |
Salve a tutti, in questo periodo mi trovo a casa di un parente anziano un po' "distratto" e, salendo nel locale del sottotetto, mi sono accorto della presenza di almeno 2 travi in... |
Buongiorno all'interno delle mura ci sarà la cucina. Esternamente il soggiorno.La cosa particolare di questa progettazione, e che i soffitti sono a 4 mt, ma questa... |
Notizie che trattano Travi in legno dipinte che potrebbero interessarti
|
Trave reticolare: che cos'èRistrutturazione - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione. |
Rafforzamento dei solai in legnoRistrutturazione - Un metodo innovativo estremamente efficace per rafforzare le travi lignee di un solaio, garantendo un notevole aumento della capacità portante dell'intera struttura, oltre a restituirne intatta, l'immagine originaria e le dimensioni. |
Finte travi decorativePittura e decorazioni - Le travi a soffitto conferiscono un aspetto rustico alla stanza. Se non è possibile realizzarle in legno, si può optare per la più semplice versione in poliuretano. |
Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici. |
Recupero dei solai in legnoRistrutturazione - Tecniche moderne per il risanamento dei solai in legno. |
Soffitto in legno con travi a vista: idee e consigli d'arredoStrutture in legno - Soffitto in legno con travi a vista: sul salone, le travi in legno al soffitto si integrano con il cartongesso curvo, per un armonico mix di forme e materiali. |
Elementi strutturali in legno massiccioStrutture in legno - Una piccola guida per riconoscere le varie tipologie di lavorazione del legno massiccio utilizzato per costruire strutture portanti della casa, come tetti e solai. |
Tipologie di solai in legnoTetti e coperture - Il legno è da sempre utilizzato per la creazione di strutture resistenti a flessione e sopratutto di solai, dei quali esistono numerose tipologie differenti. |
Coperture e solai in legno che arredanoStrutture in legno - Le strutture di copertura in legno, tipiche dell'edilizia dei paesi montani, rappresentano sempre un elemento di grande fascino, sia che esaltino la... |