• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-03 08:10:24

Trattamento pavimento in cotto


Mariac
login
01 Febbraio 2005 ore 17:28 3
Ho trovato una bella partita di tavelle vecchie che vorrei utilizzare per pavimentare parte del pavimento della cucina. Tuttavia sono porose e quindi una volta posate, dovrò certamente trattarle per evitare che si macchino con troppa facilità e per aiutarmi nella manutenzione.
Avete qualche suggerimento in merito?
Qualcuno sa se è una cosa da poter fare "in proprio" magari con sostanze ecologiche? Dovendo soggiornare spesso in cucina, vorrei evitare qualsiasi sostanza chimica che nel tempo possa evaporare...
Grazie per l'aiuto!
mariac
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2005, alle ore 11:29
    Non credo che nessuna sostanza chimica possa evaporare dalle tavelle in cotto.
    per il trattamento andrebbero posate e pulite con prodotto apposito, dopodichè dovresti dare l'idrorepellente (trasparente). dovresti cercare di ripeter il trattamento, fatti casomai dire da chi ti vende il prodotto la tempistica.
    una alternativa molto valida e che io ho fatto su un pavimento in legno (ma che era comunque poroso) è quello di stendere la cera.
    la prima volta quella solida con un panno di lana e poi due passate di quella liquida. il pavimento si imbeve di cera e diventa idrorepellente, non assorbe liquidi di nessun genere e quindi non si macchia eccetera...
    sia l'uno che l'altro li puoi tranquillamente fare da solo.
    ciao.

  • mariac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2005, alle ore 13:29
    Grazie per la risposta, che cera hai usato per il trattamento?
    mariac

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2005, alle ore 08:10
    Cera per cotto fiorentino liquida

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI