• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-12 19:09:19

Trapanando


Bortotto
login
11 Dicembre 2006 ore 20:32 4
Ciao,
trapanando il muro ho beccato un filo elettrico e mi è saltata la luce,
riattaccando il contatore ho scoperto (l'interruttore interessato funziona) che il filo non è in corto, ma credo solo spellato,
poi ho accorciato il tutto e rimesso il fisher
mi chiedo...
devo spaccare il muro (impianto elettrico vecchio tipo, con fili elettrici sparsi ovunque senza senso)
e dargli una sistemata o posso anche lasciare così?
grazie
Bort
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 22:54
    Io chiamerei un elettricista prima che prenda fuoco tutto l'impianto elettrico e poi anche la casa,non aspettare non penarci chiama e SUBITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  • bortotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 07:02
    Fuoco?? addirittura??
    l'elettricista ha detto di fregarmene, se l'interruttore funziona, dice, vuol dire che è stato solo pizzicato
    que huevos!! grazie radiant
    Bort

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 18:21
    In effetti in ogni impianto dovrebbe esistere (anche nel tuo e te lo auguro) un interruttore DIFFERENZIALE ( di solito anche magnetotermico) detto salvavita.

    In pratica questo differenziale misura costantemente la corrente che circola in ogni istante sui due fili dell'impianto.
    Se ad un certo punto una persona ha un contatto accidentale con UN filo implica che esisterà una parte di corrente che dal filo toccato non volendo attravaerso il corpo del malcapitato scaricherà a terra, NON TORNANDO indietro alla centrale. Quindi il DIFFERENZIALE sente prorpio questa differenza (tra la corrente in "andata" e quella di ritorno, che sarà minore. Non me ne vogliano gli esperti per questo paragone impreciso ma che rende l'idea)
    e sentendo la differenza scatta e interrompe l'energia.

    ORA se con un trapano tocchi un filo, spellandolo, avrai un contatto a di quel tipo, solo però attraverso la punta del trapano e se tieni solo la impugnatura di plastica, non attraverso il tuo corpo. Questo fa saltare il differenziale. Se togliendo la punta dal buco il differenziale, riarmatolo, NON salta allora vuol dire che intorno al filo spellato vi è aria (che è un isolante)... e non muro. Quindi non disperde.
    E potresti andare avanti anni.

    E se un giorno toccherà il muro allora disperderà arrivando al punto che il differenziale SALTA SEMPRE rendendoti impossibile usare TUTTO l'impianto (per colpa di quella trapanatura...
    Per trovare la quale bisognerebbe smantellare buone porzioni di impianto.. Ma tu sai invece dove è!!!


    Solo che hai un filo spellato. E da qui, senza vedere, dirti vai tranquillo col PIFFERO che ci penso. Chiama qualcuno...

  • bortotto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 19:09
    Esatto Claudik, è proprio quello che è successo
    ho fatto vedere il danno a più di qualcuno
    e tutti mi hanno detto 'nun c'è problema'...
    però poi ho trovato un amico esperto che mi ha detto che quando voglio mi aprirà la scatola di derivazione del filo e me lo sfila pian piano...(dopo aver capito qual'è....)
    mi è sembrata una buona soluzione..
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI