• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-26 19:17:25

Togliere una tinta dalle pareti


Tiffany
login
24 Settembre 2006 ore 19:15 6
Salve a tutti! sono in procinto di trasferirmi in un altro appartamento, però ho un piccolo problema con le pareti: sono lisce e di un colore giallo intenso che non mi piace per niente! vorrei avere qualche consiglio su come fare per riportarle al bianco, per poi eventualmente ridarci una tinta a mio piacimento! Grazie ciao anna
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 06:40
    Per coprire la tinta gialla, occorre passare due mani di fissativo, poi procedere con due mani di idropittura lavabile di buona qualità,a questo punto si continua con due mani di diverso colore.


    cordiali saluti
    Mario

    www.chl.it
    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 07:04
    Http://tinypic.com/35lteth.jpg

  • tiffany
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 12:05
    Grazie mille!

  • sagea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 07:44
    A mio parere bisogna fare una indagine approfondita, mi spiego:

    Le pareti sono lisce perché hanno una rasatura a gesso o per via delle troppe mani di colore applicato negli anni?

    Se per via della rasatura a gesso io consiglio una applicazione di una mano di fissativo acrilico e due di traspirante a buona copertura (San Marco o Sigma), sconsiglio il lavabile negli appartamenti.

    Se per via delle troppe mani allora bisogna togliere il colore esistente, basta bagnare il muro con un pennello attendere qualche minuto e si toglie con una spatola, oppure si carteggia.

    Raccomandazione usare prodotti traspiranti in modo da far "respirare" le murature.

  • tiffany
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 11:13
    Purtroppo non ho idea se si tratta di troppe mani o di una rasatura a gesso...però penso la seconda...
    Grazie e speriamo bene..

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 19:17
    Penso proprio che i luoghi comuni siano duri a morire.
    Intendo dire e affermare come anche nei post precedenti che il termine "lavabile" o "traspirante" è usato dalle aziende produttrici di idropitture molte volte in maniera impropria.
    Tutte le idropitture sono traspiranti cioè lasciano "respirare" il muro, ineffetti ci sono lavabili che vengono etichettate come traspiranti e viceversa,anche perché non esiste una normativa specifica a riguardo.
    Le aziende tendono più spesso alla immagine del brand o marchio piuttosto che ad una definizione del tipo di idropittura. Di solito la lavabile ha molta più copertura della traspirante ma non è sempre vero,perciò ci si affida al marchio o brand ,riconosciuti dal mercato o dalla esperienza dei diversi applicatori.

    Saluti
    mario

    www.chl.it
    www.vernicinaturali.it
    www.bigardicolori.com

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.111 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI