• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-29 22:08:44

Togliere colla dal muro delle vecchie mattonelle


Robbynaish68
login
28 Ottobre 2008 ore 08:32 9
Ciao,

ho tolto a fatica le mattonele dal muro della cucina. Mattonelle montate nel 1965. La colla sotto, da quanto mi hanno detto, è un amalgama di Vinavil e cemento. In pratica. ci vuole il Bazooka per toglierla.
Io dovrei rasare tutto per poi usare solo tinta sulle pareti, e per terra il parquet (di Ikea).
La rasatuta me la farà uno specializzato, ma per evitare di spendere un patrimonio, come posso lisciare grossolanamente la parete? Allego foto per farvi capire

http://i467.photobucket.com/albums/rr38 ... 110045.jpg

Io pensavo, per semplificarmi la vita, di utilizzare uno dei due nuovi attrezzi Bosch

Questo usando la lama x calcestruzzo ...

http://www.toolcentremckinnon.com.au/bo ... mf180e.jpg

Oppure questo usando la spatola da 6cm in acciaio o metallo affilato,, fa fino a 8500 battiti minuto

http://www.ferramentaangelo.com/images/ ... pse180.jpg

Che ne pensate? Oppure suggerimenti ad un ignorante del mestiere?


Grazie

Alex
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 11:12
    Per cortesia devi inserire immagini che non ledano il layout della pagina...

    Sono troppo grandi...

    Esiste anche un sistema di upload immagini direttamente dal tuo messaggio...

    Grazie

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 15:47
    Non so come sia adesso, ma se ti rasa la parete, il costo è quello...non cambia certo per un po' di rasante in più che ci può andare...

  • robbynaish68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 17:35
    @Archibagno

    Ho provato ad inserire le immagini, ma dopo l'upload, non succede nulla...

    Ora tolgo i Tag, cosi almeno si puo cliccare sopra


    Grazie

    Alex

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 17:40
    @Archibagno

    Ho provato ad inserire le immagini, ma dopo l'upload, non succede nulla...

    Ora tolgo i Tag, cosi almeno si puo cliccare sopra


    Grazie

    Alex

    OTTIMO...

    Grazie

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 18:20
    Hihihihi dove vuoi andare con quei giochini !!! Quelli servono per raschiare la vernice da superfici in legno, nulla più.

    Dalla foto non si vede bene, vuoi togliere la colla perché altrimenti supera in spessore la parte già intonacata che è sopra ?

    Ti serve un martellino elettrico, da 1,5 Kg leggero e veloce con punta a scalpello. Ce ne sono anche su ebay da 30-40 euro...

  • robbynaish68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Ottobre 2008, alle ore 18:36
    Hihihihi dove vuoi andare con quei giochini !!! Quelli servono per raschiare la vernice da superfici in legno, nulla più.

    Dalla foto non si vede bene, vuoi togliere la colla perché altrimenti supera in spessore la parte già intonacata che è sopra ?

    Ti serve un martellino elettrico, da 1,5 Kg leggero e veloce con punta a scalpello. Ce ne sono anche su ebay da 30-40 euro...

    Bravissimo... mi serve per avere la stessa altezza della parte sopra, sarebbe inutile e costoso mettere mezzo centimentro di intonaco sopra...
    Cmq, quie due cosetti Bosch , almeno nelle spiegazioni, hanno punte per cemento.... io mi fidavo...
    Mi puoi mandare un link di ebay di quei martelli?

    PS: Ho provato con un martello demolitore (quelli piccoli da 6kg), ma la punta salta sulla colla, è troppo poco lo spessore

    Grazie

    Alex

  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 15:43
    Il trapano demolitore è perfetto, solo che ci vuole una punta a scalpello piatta, il trapano non lo devi tenere parallelo al muro ma lo devi piegare quanto basta per far saltare via la colla, . . . poi ci vogliono impegno, due belle braccia e tanta pazienza . . .
    . . . Buon lavoro!

  • robbynaish68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 18:24
    Ti allego 2 link con e foto piu inparticolare della punta del Martello demolitore, dimmi se va bene o devo cambiare punta, e della situazione tragica del muro

    http://i467.photobucket.com/albums/rr38 ... 290056.jpg

    http://i467.photobucket.com/albums/rr38 ... 290055.jpg

    Grazie

    Alex

  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 22:08
    Ciao, la punta va benissimo, poi se vuoi la puoi affilare su una mola, ma questa è una scelta che spetta a te, io ad esempio preferisco non modificare le punte.
    La colla sembra dura ma dovresti comunque riuscire a rimuoverla.
    Esistono in commercio attrezzi manuali elettrici per la levigatura/rimozione degli intonaci ma costano una cifra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI