• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-03 01:52:44

Tiraggio canna fumaria


Robby.z
login
02 Dicembre 2006 ore 03:34 2
Ciao a tutti....
un altro problema con cui convivo da alcuni anni (da quando ho il termocam) é lo scarso tiraggio.
In origine la canna era da 250 per un'altezza di c.ca 12 mt con un cappellotto cinese(appena sopra il camino la canna parte con una S quasi a 45 gradi con orizzontale di c.ca 1 mt) ed aveva un tiraggio eccessivo.
Mi é stato consigliato di incamiciarne una da 180 ed ho provato anche altri 2 cappellotti (quello che gira a favore di vento e quello a turbina),ma il problema del ritorno del fumo aprendo le porte del camino grossomodo esiste sempre.
Se facessi un foro sull'ultima curva a 45 della canna (come ulteriore spinta d'aria, potrebbe funzionare???)
...ho sentito di gente che ha tratti orizzontali di svariati metri!!!!
Ringrazio tutti e...alla prossima
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Dicembre 2006, alle ore 10:24
    Uhm....

    nei manuali dei termocamini che ho visto è sempre vietato fare tratti di canna orizzontale.

    fare buchi e simili temo dia dei problemi...

    non spieghi bene dove è collocata questa canna di 12 metri In una sede di fibrocemento?

    quello che tu chiami cappellotto.... ovvero il comignolo...

    1) deve sporgere mezzo metro oltre il colmo del tetto.
    2) deve avere superificie DOPPIA rispetto alla canna.
    3) devi isolare la canna almeno in cima e all'inizio in modo che l'aria tra la canna inox e la sua sede in muraura (fibroemento, sassi quello che è) rimanga li dov'è bella calda e non sfugga.

    io ho 4.7 metri di canna, ho rispettato questi parametri e TIRA!

    e pensa che il mio termocamino richiedeva una canna da 250 e gli ho potuto dare solo una da 200......!!!! ma rispettando le regole di cui sopra tira anche troppo...

    ovviamente devo aprire la porta piano... e devo aprirla con il tiraggio aperto.. sennò qualche refolo di fumo entra in stanza... ma sono soddisfatto!.

  • robby.z
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 01:52
    Ciao Claudik.....in effetti sapevo anch'io che é meglio evitare tratti orizzontali, ma per esigenze strutturali....(la tavernetta é un po'piú bassa come altezza ed ho un "FALDI 32000 mega" che é abbastanza alto)
    Per quanto riguarda la canna f., l'originale da 250 é avvolta nella lana di roccia e chiusa nella muratura di forati; dentro la canna da 250 ho incamiciato quella da 180.
    Il comignolo come posizione e altezza va bene.
    Il fumo,comunque fa soltanto quando rimane qualche pezzo di legno spento e fumante, o quando accendo il camino.
    Non é un grosso problema (a parte il soffitto che s'annerisce dopo pochi anni ),ma penso sia impossibile farlo lavorare a porte aperte.
    Con il passare degli anni é migliorata di molto la situazione es. da quando ho tolto il comignolo originale (cappello cinese) ed ho installato quello (non so il nome)che ruota come un aspiratore - o quest'anno che ho provato il comignolo che gira a favore di vento.....ma un po'di fumo esce sempre...
    Ti ringrazio comunque e ciaooo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI