• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-07 21:45:04

Tipo di riscaldamento - 4844


Lorimex
login
03 Febbraio 2006 ore 18:52 3
Sto comprando casa e devo dotarla dell'impianto di riscaldamento.
Vorrei avere qualche consiglio da tutti voi su che tipo di riscaldamento fare.Qualcuno mi ha consigliato di fare tutto con i condizionatori,cioè,caldo d'inverno e fresco d'estate,ma quanta corrente consuma,e poi conviene?
Io avevo pensato al Gpl,e il preventivo dell'idraulico (mio amico tra l'altro),per l'impianto finito si aggira sui 8000 euro più iva!
Che ne pensate?
  • mauroj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2006, alle ore 17:58
    Se veramnte il Gpl rendesse quello che dichiarano le aziende potrebbe anche andare bene ma io ho molti dubbi!!! anche se sicuramente costa di piu' in fase di realizzazione dell'impianto credo che una buona pompa di calore magari INVERTER bassi consumi o un impianto a refrigerazione d'acqua sia piu' conveniente. Questo pero' dipende anche da quanto è grande la casa per fare un raffronto da quanto ti Ha chiesto l'idraulico credo che sia di circa 100/120 ca. il tradizionale ti da riscaldamento e acqua calda, la pompa di calore ti fa caldo e freddo ( il freddo ti serve?)

  • lorimex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 19:21
    Ma in cosa consiste la pompa di calore? Serve anche per l'acqua?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 21:45
    Un inmpianto a pompa di calore è molto piu costoso di un normale impianto a termosifoni,è vero anche che se fatto bene ad esempio acqua acqua spenderesti qualcosa in meno di energia elettrica rispetto al gas,il vantaggio è che hai un impianto che ti fa da riscaldamento e raffreddamento,lo svantaggio è che per fare acqua calda o ti affidi ad boiler elettrico o ti ci vuole quello a gas,puoi montare un bollitore con serpentino e sfruttare la pompa di calore per scaldare l'acqua sanitaria ma solo nella funzione estiva,nella funzione invernale tutta la potenza serve per scalare casa.Potresti fare un impianto ad espanzione diretta tipo vrf inverter ma anche li i costi salgono di parecchio,forse è meglio un impianto tradizionale casomai fai passare le tubazioni per qualche condizionatore un domani che ti vuoi raffrreddare li monti senza spaccare nulla

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI