• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-16 11:21:00

Tinteggiatura pareti nuove senza fissativo


Malky
login
27 Giugno 2008 ore 10:06 4
Ho tinteggiato la pareti di casa appena acquistata (percio' pareti nuove nuove e mai tinteggiate) con l'aiuto di un amico che diceva di sapere bene come fare, abbiamo carteggiato e stuccato e infine usato una pittura lavabile e leggendo qua e là nel forum ho capito che avremmo dovuto dare prima una mano di fissativo....la domanda è questa .... a quali problemi andro' incontro vista l'assenza del fissativo? Devo aspettarmi di dovere rifare il lavoro tra 3 mesi?

Abbiamo dovuto dare 4 mani perché tra l'altro il colore non copriva abbastanza (ho scelto colori molto forti).

Grazie mille per le risposte
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 13:50
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Giugno 2008, alle ore 18:45
    Ecco ,il perché si deve usare il fissativo,proprio per evitare di dare quattro mani di prodotto, nel caso appunto di tinte forti ,è anche buona regola l'utilizzo di una base bianca di fondo ( idropittura lavabile ) ,vedrai che il colore prende meglio sulla parete (bastano due mani).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • malky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Luglio 2008, alle ore 15:00
    Mi rendo conto che dare il fissativo sarebbe stata la 'via' corretta per eseguire un buon lavoro.

    Purtroppo non ho dato il fissativo....questo significa che tra 3 o 4 mesi dovro' rifare il lavoro?

    Grazie per le eventuali risposte

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 11:21
    No stai tranquillo se non ti ha dato problemi adesso non ne avrai dopo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI