• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 15:25:35

Thermilate: chi lo conosce?


The manager
login
11 Gennaio 2007 ore 08:35 4
Girovagando su internet alla ricerca di una pittura termoisolante, ho capito che le migliori hanno nella loro composizione delle "microsfere" di silicio piu' altri componenti che permettono di uniformare la temperatura del muro e riflettendo il calore evitando cosi' la dispersione termica. Pare inoltre che abbiano anche una funzione fonoassorbente.
Mi sono imbattuto nel prodotto Thermilate che pare (a detta del produttore ovviamente!) faccia miracoli a livello termoacustico e quindi anche a livello umidita', muffe etc!
Anche questo prodotto e' composto da microsfere di silicio con un brevetto addirittura, udite udite della Nasa!
Esiste in versione additivo in polvere da miscelare in una qualsiasi idropittura, oppure in pittura.
Costa un occhio della testa pero'!
La vernice in confezione da 2,5 litri viene circa 47 Euro !
Sul loro sito, tradotto anche in italiano (grammaticamente molto sconnesso) c'e' tutta la spiegazione del funzionamento con i calcoli del risparmio energetico ed altro ancora.
Il sito credo sia www.thermliate.com.
Che ne pensate?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 12:29
    Realizzando casa al polo sud non puoi lasciare nulla al caso,mi sembra un po esagerata ,non dico che non sia valida ma sperare che un strato di alcuni decimi di millimetri faccia miracoli la vedo dura ,molto dura,un miracolo lo fa ,il cc del venditore si miracola,lui ringrazia vivamente,che sia un brevetto Nasa niente di strano anche il kevlar la fibra di carbonio il goretex sono usciti dagli studi per le tute degli astronauti

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 14:37
    Infatti anche io sono convinto che pochi centesimi di mm non facciano assolutamente alcuna differenza!
    Lo pensavo solo come alternativa alle pitture termoisolanti gia' conosciute.
    Il tutto solo nell'ottica di evitare le macchie dovute alla condensa.
    Tutto qui.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 15:31
    Il fatto è che non vedere le macchie da condensa applicando una vernice speciale non risolve il problema lo maschera solamente,andrebbe risolto a monte evitando la formazione di condensa

  • mauro_zavattaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 15:25
    NON SONO I POCHI DECIMI AD ISOLARE..: MA FUNZIONA DAVVERO PROVARE COME ho fatto io PER CREDERE..!

    Mauro

    PER CORTESIA, LASCIAMO IL COLORE ROSSO ALLO STAFF ED EVITIAMO LO STAMPATELLO.

    GRAZIE



    Realizzando casa al polo sud non puoi lasciare nulla al caso,mi sembra un po esagerata ,non dico che non sia valida ma sperare che un strato di alcuni decimi di millimetri faccia miracoli la vedo dura ,molto dura,un miracolo lo fa ,il cc del venditore si miracola,lui ringrazia vivamente,che sia un brevetto Nasa niente di strano anche il kevlar la fibra di carbonio il goretex sono usciti dagli studi per le tute degli astronauti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI