• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-05-31 11:16:21

Tettoia in legno, quali travi?


Kurt_st3
login
30 Maggio 2018 ore 18:27 1
Salve a tutti,
nel mio appartamento possiedo un piccolo terrazzo di 4mt x 3,50mt che vorrei coprire con una tettoia in legno.
Il balcone incassato fra tre muri, ha soltanto un lato aperto.
Pensavo di fissare due morali sui due muri laterali e da li partire con le traverse (una ogni 90cm),dopodiché coprire con perlinato e tegola canadese.
Il mio dubbio è l'eventuale sezione di morali e traverse, c'è chi mi suggerisce pali con sezione da 22x22 e chi mi dice che 8x8 dovrebbero bastare, voi cosa ne pensate?
La differenza di prezzo tra le due sezioni è importante, per questo non vorrei fare cose sovradimensionate o peggio sottodimensionate e doverci spendere dopo.
Grazie in anticipo a chiunque sappia illuminarmi.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2018, alle ore 11:16 - ultima modifica: Giovedì 31 Maggio 2018, all or 11:18
    Ciao,
    io opterei per le travi da 22x22 a ridosso delle pareti, mentre per i traversi userei delle travi da 8x22.

    Aggiungerei dei capitelli in testa e a metà della lunghezza da fissarsi tra muro e trave da 22x22 per aggiungere > struttura e rompitratta.

    Voglio mettere in chiaro che il peso delle tegole canadesi non è da sottovalutare, mentre il tavolato o perlinato ha dei valori < importanti per l'appoggio sulle traverse.

    Sarà bene cmq porre la mia proposta al rivenditore o specializzato in pergolati, x avere conferma se un sistema del genere potrebbe funzionare, ripeto questo è un mio pensiero, magari qualche altro lettore più esperto potrà porre qualche altra alternativa.:)(

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
Img jason keller
Salve,sto realizzando una tettoia chiusa lateralmente a vetri. A causa di non so quale razza di uccelli che migra passando in questa zona ci sono delle regola alle quali il...
jason keller 18 Dicembre 2024 ore 13:55 3
Img giorgio1990
Buongiorno a tutti, scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio.Vorrei fare una copertura che sia sia funzionale e esteticamente presentabile di una gettata di calcestruzzo...
giorgio1990 19 Marzo 2024 ore 16:21 4
Img cippino
Buongiorno,mi ritrovo a dover sistemare questa tettoia in legno che come potete notare ha una scarsa pendenza ed è stata coperta con dei rotoli di guaina ardesiata...
cippino 13 Febbraio 2024 ore 13:17 1
Img marco addario
Salve avrei una domanda tecnica da fare.Dovrei montare una tettoia addossata a parete 4x3 su un terrazzo. Non potendo bucare la soletta l'idea era di zavorrare le due gambe (oltre...
marco addario 31 Luglio 2023 ore 10:57 5
Notizie che trattano Tettoia in legno, quali travi? che potrebbero interessarti


Quando la tettoia è una pertinenza secondo il Consiglio di Stato

Leggi e Normative Tecniche - Il Consiglio di Stato si pronuncia, con recente sentenza, affermando i casi in cui una tettoia può essere considerata come una pertinenza o un nuova costruzione

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Come illuminare al meglio la tettoia in legno

Sistemazione esterna - Scegliere una perfetta illuminazione della tettoia in legno è importante sia per valorizzarne l'aspetto ma anche da un punto di vista di sicurezza e di consumi.

Tettoia senza permesso di costruire: una sentenza del TAR fa chiarezza

Leggi e Normative Tecniche - La realizzazione di una tettoia può essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione straordinaria ed essere quindi eseguita senza permesso di costruire?

Quando una tettoia è abusiva e quali sono le conseguenze

Leggi e Normative Tecniche - La tettoia costruita in aderenza a un edificio necessita del permesso di costruire e senza di esso dev'essere considerata abusiva. Cosa fare per sanare l'abuso?

Trave reticolare: che cos'è

Ristrutturare Casa - Una trave reticolare è una struttura portante a maglie generalmente quadrate formata da aste incernierate sottoposte unicamente a sforzi di trazione o compressione.

Come realizzare una tettoia in legno

Tetti e coperture - Le tettoie in legno rappresentano una soluzione funzionale per creare spazi coperti all'aperto, offrendo una protezione affidabile dagli agenti atmosferici

Progettazione carport in legno o in metallo

Spazio esterno - Progettazione di carport in legno o in metallo per il riparo di 2 auto, con copertura in policarbonato, per rendere funzionale lo spazio outdoor di una villetta

Quanto costa una tettoia in ferro battuto?

Infissi Esterni - L'utilizzo del ferro battuto per tettoie, noto per la sua resistenza e versatilità estetica, conferisce una grande qualità intrinseca che si riflette nei prezzi
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI