menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2005-07-26 10:39:29

Tetto ventilato - 2678


Skyghost69
login
19 Luglio 2005 ore 17:48 5
Ciao a tutto il forum, volevo porvi un altra domanda:
Nella casa che stanno costruendo sarà fatto un tetto ventilato con travi interne a vista.
Ho scoperto che non verrà montato un colmo ventilato ma delle tegole aereattrici (Aeratore:
Tegola dotata di una speciale presa d'aria sovradimensionata, per facilitare il passaggio dell'aria di ventilazione della falda ). Purtroppo non so quante ce ne debbano essere per ottimizzare l'areazione. Io ho notato che nelle altre abitazioni ne hanno messo più o meno una ogni 15 mq.
secondo voi non sono poche??
dove posso trovare notizie a riguardo???

ciao e grazie
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2005, alle ore 08:38
    Per quanto ne so, il pacchetto di ventilazione dovrebbe da solo garantire il necessario "ingresso" del flusso d'aria, senza la necessità di installare le tegole di cui parli. Il colmo ventilato, ha, invece, la funzione di garantire l'opportuna circolazione, e a questa, a mio parere, solo in parte puo' sopperire l'installazione delle tegole con presa d'aria. Sarebbe insomma meglio avere il colmo ventilato. Puoi ulteriormente documentarti sui seguenti links:
    http://www.artimestieri.com
    http://www.grossolegnami.it

  • skyghost69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2005, alle ore 08:45
    Dato che le tegole che stanno montando sono della SARDATEGOLE ho provato a scrivere direttamente a loro. Ho avut la conferma di lettura... ed ora asspettiamo la loro risposta...... ammesso che mi degnino...!!!

    E comunque... anche io sono dell'idea che il tetto ventilato senza colmo ventil. sia come una Ferrari con le ruote di Panda!!!!!!!!!!!

    Ma secondo voi ,se mi istallano il colmo cementato... posso modificare il tutto in un secondo momento??
    posso toglierlo e montami il ventilato??

    ciao e ancora grazie

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Luglio 2005, alle ore 09:09
    Certo che lo puoi fare. Ma ti conviene comunque chiedere che ti installino il colmo ventilato, magari con un sovrapprezzo, oppure, addirittura, chiedere che ti diano il tetto senza colmo, e poi provvedere da te a finire con un colmo ventilato.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2005, alle ore 08:44
    Prova a contattare la wierer che fa colmi e tetti ventilati. il colmo ventilato è obbligatorio per il tetto ventilato. voglio dire che se ti fanno il tetto ventilato e tu lo paghi per ventilato il colmo deve essere ventilato perché è parte integrante di questo. altrimenti il tetto non è ventilato e allora tu dovrai pagare il lavoro come se fosse stato realizzato un tetto normale.
    tra le altre cose potrebbe costare meno realizzare il colmo ventilato che cementarlo, in quanto si tratta di un listello prefabbricato che corre lungo il colmo e sopra al quale vanno inseriti i pezzi. il listello è dotato di ganci che fermano i colmi stessi.

  • skyghost69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2005, alle ore 10:39
    Mille grazie...
    venerdì vado in cooperativa a litigare per le modifiche...

    ciao a tutti..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI