Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-05-28 13:51:00

Tetto in cemento armato danneggiato, senza tegole


Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato.
Non ci sono tegole.
All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma soprattutto sui balconi. Una volta c'era una guaina isolante ma ora è disintegrata.
Poi c'è muffa e piove in casa.
Ci sono anche delle piccole crepe dalle quali scorre acqua.
Ora il proprietario vuole far ricoprire questo tetto con delle tegole, non so bene xché ne parla mal volentieri.
Secondo voi è giusto ( non dico eticamente o giuridicamente, ma TECNICAMENTE) procedere con la copertura senza aver fatto prima rivedere il tetto in cemento armato?
Quali potrebbero essere le conseguenze negative , ma anche positive ( se ce ne fossero) nel mettere la copertura così "brutalmente"?
Non so che tecnica verrà usata (ventilazione o altro) né i materiali, so solo che spenderà 30.000 euro chiavi in mano per una superficie totale di 300mq.
Inoltre, vorrebbe far installare dei pannelli fotovoltaici.
Ma io mi chiedo: il tetto in cemento reggerà?
Potrebbe cadermi addosso?
Per favore spiegatemi bene, altrimenti dovrò cercarmi in fretta un'altra casa....
GRAZIE!
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Maggio 2023, alle ore 13:51
    Bah! intanto io aggiungo anche il rischio causato dalle intemperie e dall'umidità penetrata all'interno.In primis, potrebbe essere insorta una problematica di carbonatazione del ferro.
    Ti consiglio prima di tutto di far fare una perizia da un Ingegnere o termografia, per capire lo stato attuale del tetto di cemento armato.
    Non dare nessuna conferma a altri lavori, onde evitare di immergerti in un mare di guai. wink

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lutex
Buon giorno,abito al primo piano di un condominio ed ho un terrazzo ad uso esclusivo. Al piano terra ci sono due appartamenti, entrambi hanno una camera che fisicamente è...
lutex 25 Settembre 2023 ore 09:19 2
Img elisabettamatteo
BuongiornoVivo in un condominio, nel garage c'è un'infiltrazione d'acqua, proveniente dal giardino condominiale.Abbiamo sollecitato per anni l'amministratore e finalmente...
elisabettamatteo 12 Luglio 2023 ore 18:44 4
Img lelazi
Sono proprietaria al 50% del lastrico solare del mio palazzo, il restante 50% appartiene all’inquilino del primo piano. Premetto che il mio palazzo è composto...
lelazi 20 Giugno 2023 ore 12:35 3
Img altrio
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i...
altrio 12 Maggio 2023 ore 13:10 4
Img francesco ghezzi
Ciao,come da titolo devo "pulire" delle capriate in cemento armato alle quali erano cementati dei tavelloni. L'obbiettivo è togliere i residui di laterizio per lasciare le...
francesco ghezzi 31 Marzo 2023 ore 14:07 2
Notizie che trattano Tetto in cemento armato danneggiato, senza tegole che potrebbero interessarti


Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Infiltrazioni d'acqua nella copertura: cause, danni e soluzioni

Tetti e coperture - L'umidità nella copertura è un grave problema sia di sicurezza che di comfort abitativo e deriva normalmente da errori di progettazione o carenza di manutenzione

Usare la canapa al posto dell'acciaio nel cemento armato

Bioedilizia - I ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute (USA) stanno sviluppando un'armatura in canapa da utilizzare nel cemento armato come alternativa all'acciaio.

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Rifare l'impermeabilizzazione del tetto senza rimuovere l'esistente

Tetti e coperture - Come procedere per impermeabilizzare un tetto esistente in presenza di infiltrazioni, cercando di non rimuovere la guaina esistente, utilizzando nuove tecniche.

Degrado su strutture in calcestruzzo armato

Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.

Come realizzare un'impermeabilizzazione ecologica del tetto

Tetti e coperture - Tra tutti gli interventi di impermeabilizzazione quello del tetto è il più frequente, essendo il lastrico solare la parte più esposta. Come agire ecologicamente?

Dilavamento e Microfessurazioni Cemento

Ristrutturare Casa - Tra i principali fenomeni di degrado delle strutture realizzate in cemento armato ci sono il fenomeno del dilavamento del cemento e delle microferrazioni.

Tecniche innovative di impermeabilizzazione del calcestruzzo

Restauro edile - Per evitare che il calcestruzzo o la struttura possano subire lesioni o crolli, sono utilizzate delle tecniche di impermeabilizzazione mediante additivi specifici
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//