• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-24 12:27:54

Tetto eliminazione trave catena


Alexdelillo
login
20 Aprile 2016 ore 16:03 2
Buongiorno a tutti, chiedo aiuto, chi puo' dirmi come taglaire la "trave catena" in un tetto a una falda in legno, la trave è a circa 1,5 mt di altezza, devo fare un muro nel solaio e devo creare una porta.

Attendo consigli....

Grazie!!!!


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2016, alle ore 09:14
    Buongiorno,
    se (come presumo) si tratta della catena di una capriata l'operazione è assolutamente sconsigliabile, soprattutto in zona sismica.
    Infatti anche la catena di una capriata ha una funzione fondamentale, e cioè scaricare le spinte orizzontali trasmesse dalla falda del tetto.
    Comunque, a una simile domanda non si può rispondere su un forum perché dovrei vedere la capriata, il tramezzo, la struttura del tetto e l'intero edificio.
    Esistono dei sistemi, infatti, come sostituire la catena con dei tiranti metallici sistemati alla base del tramezzo (presumo non portante) o dentro di esso ma vanno accuratamente posizionati e calcolati da un architetto o da un ingegnere esperti di consolidamento di edifici storici.
    Le consiglio quindi di cercarsi un tecnico di sua fiducia (non geometra) e verificase SE l'intervento è fattibile e soprattutto COME.
    Questa operazione - che tuttavia sconsiglio caldamente - non deve essere assolutamente affidata a un semplice capomastro o peggio eseguita con il fai-da-te, per non creare possibili pericoli molto seri in caso di terremoto.

  • alexdelillo
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Domenica 24 Aprile 2016, alle ore 12:27
    Buongiorno,
    se (come presumo) si tratta della catena di una capriata l'operazione è assolutamente sconsigliabile, soprattutto in zona sismica.
    Infatti anche la catena di una capriata ha una funzione fondamentale, e cioè scaricare le spinte orizzontali trasmesse dalla falda del tetto.
    Comunque, a una simile domanda non si può rispondere su un forum perché dovrei vedere la capriata, il tramezzo, la struttura del tetto e l'intero edificio.
    Esistono dei sistemi, infatti, come sostituire la catena con dei tiranti metallici sistemati alla base del tramezzo (presumo non portante) o dentro di esso ma vanno accuratamente posizionati e calcolati da un architetto o da un ingegnere esperti di consolidamento di edifici storici.
    Le consiglio quindi di cercarsi un tecnico di sua fiducia (non geometra) e verificase SE l'intervento è fattibile e soprattutto COME.
    Questa operazione - che tuttavia sconsiglio caldamente - non deve essere assolutamente affidata a un semplice capomastro o peggio eseguita con il fai-da-te, per non creare possibili pericoli molto seri in caso di terremoto.
    GRAZIE!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI