GRAZIE!!!“Buongiorno,
se (come presumo) si tratta della catena di una capriata l'operazione è assolutamente sconsigliabile, soprattutto in zona sismica.
Infatti anche la catena di una capriata ha una funzione fondamentale, e cioè scaricare le spinte orizzontali trasmesse dalla falda del tetto.
Comunque, a una simile domanda non si può rispondere su un forum perché dovrei vedere la capriata, il tramezzo, la struttura del tetto e l'intero edificio.
Esistono dei sistemi, infatti, come sostituire la catena con dei tiranti metallici sistemati alla base del tramezzo (presumo non portante) o dentro di esso ma vanno accuratamente posizionati e calcolati da un architetto o da un ingegnere esperti di consolidamento di edifici storici.
Le consiglio quindi di cercarsi un tecnico di sua fiducia (non geometra) e verificase SE l'intervento è fattibile e soprattutto COME.
Questa operazione - che tuttavia sconsiglio caldamente - non deve essere assolutamente affidata a un semplice capomastro o peggio eseguita con il fai-da-te, per non creare possibili pericoli molto seri in caso di terremoto.”
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di... |
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per... |
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre... |
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é... |
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel... |