• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-27 08:13:46

Terreno non più edificabile per il pai !!!!


Db81
login
08 Novembre 2008 ore 13:18 7
Possiedo un terreno edificabile già lottizzato come da PRG, una parte di questo con l'ultimo PAI (piano assetto idrogeologico -regione Abruzzo) è stato classificato come zona gialla cioè a rischio "elevato" (per frana a scorrimento rotativo in stato quiescente !!!). Qualche tempo fa mi si è presentata l'opportunità di far costruire su questo lotto una palazzina da un costruttore e sono iniziati i guai!!!
Al comune mi hanno detto che è un problema tant'è vero che di tutto punto con una recente variante al PRG mi ha classificato l'intero lotto e non più solo un parte come zona gialla!! Nel periodo previsto di 45 g.g. che precedono l'approvazione definitiva del PRG con il mio architetto presentero' un' "osservazione" dato che in un terreno confinante nella stessa situazione l'anno scorso pur essendo in parte zona gialla è stato dato il permesso di costruire.
Considerato l'enorme danno (svalutazione del terreno, ici pagata per anni, un pugno di mosche in mano!) e che l'attesa è snervante mi domando:
posso fare ricorso al TAR con quali modalità e tempi??
l'architetto e un tecnico del comune mi hanno rassicurato (in via informale) dicendo che anche qualora il PRG venisse approvato senza accoglimento della nostra osservazione (con conseguente impossibilità a costruirvi) cmq la regione pare avrebbe concesso al comune una riduzione del 30% delle zone gialle nel territorio comunale che prossimamente (in tempi non definiti) risolverebbe il mio problema.
a dir il vero non mi fido un granché...cosa mi consigliate!???
Spero di essere stato chiaro e, scusandomi per la prolissità, vi ringrazio cordialmente.
SALUTI.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Novembre 2008, alle ore 18:57
    Costruisci pure la palazzina e poi spera che non vengano mai alluvioni eccetera...
    io cercherei di andare a costruire da un'altra parte. ho sentito che a volte i comuni per aiutare chi subisce effettivamente un danno economico come te fanno delle permute ma gari con pochi soldi hai un lotto in un posto più sicuro.

  • db81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Novembre 2008, alle ore 11:41
    Si ma ci tengo a precisare che in realtà il terreno è più che sicuro, diciamo che c'è stato un eccesso di prudenza, infatti esiste una perizia geologica di alcuni anni fa per la quale il terreno è assolutamente sicuro.

  • db81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Novembre 2008, alle ore 14:55
    Mi sta venendo il dubbio che il comune abbia fatto la mossa di estendere la zona gialla per poter farci dei giardini pubblici!!!
    è una vera ingiustizia qualcuno mi sa dire che posso fare!!!!!!!!!!!!
    help

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 17:51
    Ciao, prima di valutare l'eventuale ricorso al TAR, e il relativo fondamento, occorre chiarire se tu abbia ricevuto o meno provvedimenti ufficiali da parte del Comune: diversamente quale sarebbe l'atto impugnabile? il PRG?

  • db81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Novembre 2008, alle ore 18:29
    Grazie tante per la risposta Nabor.
    Ti chiedo scusa se ti rubo del tempo ma, data la mia ignoranza in materia e la tua competenza da avvocato, vorrei porti un ?paio? di domande.
    Dalla tua risposta mi sembra di capire che una volta approvato (qualora come nel mio caso le osservazioni venissero respinte) il PRG non può più essere oggetto di contestazioni, giusto?
    Sarebbe invece impugnabile un atto come l?eventuale espropriazione da parte del comune del mio lotto, giusto?
    In questo caso il valore dato al mio terreno nell?esproprio sarebbe quello di mercato?? o quale????
    Immagino tu conosca meglio di me cosa la valenza del PAI?., se il comune respingendo la mia osservazione lasciasse invariata la sua interpretazione ?estensiva? dello stesso (che ha portato ad includere nella zona gialla l?intero mio lotto ) e lasciasse l?area come zona edificabile (ammesso che ciò sia possibile e che il comune non debba invece necessariamente ?declassare? il mio lotto ad area non più edificabile)
    mi ritroverei ad avere un terreno edificabile su cui pagare l?ici ma su cui non posso costruire?????
    Chiedendoti scusa per le tante domande e se sono stato poco chiaro ti ringrazio anticipatamente per l?attenzione.
    Saluti.

  • webda@tiscali.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2012, alle ore 20:40
    Ciao
    ho lo stesso tuo problema .....terreno in zona gialla del pai, come hai risolto il problema?
    grazie in anticipo per la tua risposta

    dario

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2012, alle ore 08:13
    Consiglio di aprire un nuovo argomento, piuttosto che appoggiarsi a uno vecchio di qualche anno fa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI