• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-27 10:43:38

Terrazzo con crepe...


Livoit1
login
26 Novembre 2009 ore 16:58 9
Ciao ha tutti...ho acquistato una casa nuova da circa 1 anno...ma nel terrazzo (precisamente nel massetto) si formano delle crepe, con umido.Il costruttore mi ha levato le mattonelle e messo mapeiplastic...ora è diminuito il problema ma le crepe vengono fuori lo stesso!!AIUTO
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:00
    Per i consigli tecnici, demando ad altri, comunque sei ancora in garanzia (1669 c.c.) e in più, se hai acquistato dal costruttore, dovresti avvalerti della polizza postuma.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:02
    Grazie..per cominciare è meglio mandarli una A/R

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:05
    Vedo che hai ben compreso, una denuncia dettagliata del vizio/difetto riscontrato è indispensabile...la invierei anche a progettista e direttore lavori.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:06
    Grazie mille....una cosa...nel caso facessero orecchi da mercanti ???l'assicurazione quando la posso interpellare??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:10
    L'assicurazione la puoi interpellare anche subito, direi, ma dovrebbero essere loro a farlo.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:11
    L'assicurazione la puoi interpellare anche subito, direi, ma dovrebbero essere loro a farlo.



    GRAZIE UTILISSIMO.

  • colorbox
    0
    Ricerca discussioni per utenteCOLORBOX di Fava Gianmaria
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 17:37
    Ciao, il mapelastic tiene sotto l'umidità ma non le crepe. E' un problema strutturale non di umidità. Poi se le crepe si formano per via dell'umidità o il massetto e fatto malissimo (rapporto sbagliato tra i componenti, condizioni di umidità eccessive al momeno della posa, ecc...) oppure è molto vecchio. Potresti toglierlo e rifarlo, perché anche rifarlo sopra segnerebbe comunque, magari tra un pò ma è inevitabile.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 19:38
    Ciao, il mapelastic tiene sotto l'umidità ma non le crepe. E' un problema strutturale non di umidità. Poi se le crepe si formano per via dell'umidità o il massetto e fatto malissimo (rapporto sbagliato tra i componenti, condizioni di umidità eccessive al momeno della posa, ecc...) oppure è molto vecchio. Potresti toglierlo e rifarlo, perché anche rifarlo sopra segnerebbe comunque, magari tra un pò ma è inevitabile.


    Grazie....ti spiego...il terrazzo ovvero il massetto era già presente da anni....poi hanno finito le case e perciò hanno rifatto i terrazzi sul vecchio massetto...all'inizio veniva fuori proprio l'acqua...perciò hanno levato le mattonelle messo il mapei poi le mattonelle.....il grosso è stato risolto ma si formano delle crepe parallele al terrazzo sembra che i due massetti non si "aggrappano".................GRAZIE

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 10:43
    E' arrivato anche il consiglio tecnico, e mi sembra decisamente pertinente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.079 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI