• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-02 10:53:53

Terrapieno in giardino


Aballocchi
login
30 Aprile 2007 ore 13:55 2
Ciao,

sto ristrutturando casa e ho un giardino da rifare completamente, che oltretutto non è in piano, per averlo in piano, rispetto alla strada per entrare è necessario costruire un muro e riempirlo di terra; ora mi hanno chiesto 4000 euro per il muro e altrettanti per la terra (100m3), secondo voi non è un pò troppo per della terra da riempimento? Il muro è meglio farlo di cemento armato o con quei mattoncini creati apposta? Reggerà se è alto 1 metro?
  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 10:53
    Ciao,
    per i prezzi non so, dipende molto dalla zona, dalla distanza di provenienza dei materiali.
    Tieni presente che è molto importante la qualità del terreno per avere poi una buona crescita delle piante: se ti portano del terreno prelevato oltre 30 cm di prodondità si tratta in genere di terreno completamente privo di sostanza organica e quindi di scarsissima fertilità.
    Per il muro io opterei per il cemento armato, con progettazione firmata da ingegnere abilitato, se non hai problemi di spesa.
    Una soluzione economica, se hai a disposizione nelle vicinanze del pietrame adatto, vista l'altezza di un metro, è quella dei gabbioni in rete zincata, dipende se l'estetica ti piace (un gabbione 1x1x1.5 metri costa circa 25 euro).
    Un operaio abile crea comunque all'interno del gabbione un vero e proprio muro in sassi, a mio parere bello da vedere, puoi in ogni caso ricoprirlo di edera.
    Esistono anche le "terre rinforzate" costitute da strati di geotessili, reti sintetiche e terreno che può così reggere pendenze elevate, il tutto poi rinverdibile con erba, non avrai problemi di crepe.
    Un metro è decisamente poco, potresti anche usare quei blocchi da riempire di terra, forse un pò meno sicura la loro stabilità se il terreno è in forte pendenza (è bene che un occhio esperto veda la situazione).

  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 10:53
    Ciao,
    per i prezzi non so, dipende molto dalla zona, dalla distanza di provenienza dei materiali.
    Tieni presente che è molto importante la qualità del terreno per avere poi una buona crescita delle piante: se ti portano del terreno prelevato oltre 30 cm di prodondità si tratta in genere di terreno completamente privo di sostanza organica e quindi di scarsissima fertilità.
    Per il muro io opterei per il cemento armato, con progettazione firmata da ingegnere abilitato, se non hai problemi di spesa.
    Una soluzione economica, se hai a disposizione nelle vicinanze del pietrame adatto, vista l'altezza di un metro, è quella dei gabbioni in rete zincata, dipende se l'estetica ti piace (un gabbione 1x1x1.5 metri costa circa 25 euro).
    Un operaio abile crea comunque all'interno del gabbione un vero e proprio muro in sassi, a mio parere bello da vedere, puoi in ogni caso ricoprirlo di edera.
    Esistono anche le "terre rinforzate" costitute da strati di geotessili, reti sintetiche e terreno che può così reggere pendenze elevate, il tutto poi rinverdibile con erba, non avrai problemi di crepe.
    Un metro è decisamente poco, potresti anche usare quei blocchi da riempire di terra, forse un pò meno sicura la loro stabilità se il terreno è in forte pendenza (è bene che un occhio esperto veda la situazione).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI