• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 10:13:53

Termostufa e caldaia


Jenandrea
login
11 Novembre 2006 ore 10:10 6
Salve a tutti,

sono nuovo di questo forum e volevo sapere se qualcuno di voi sa darmi informazioni sul fatto di far convivere una termostufa e una caldaia insieme.
Mi spiego meglio.

Devo comprare e far installare una caldaia nuova e ho già una termostufa che alimenta il riscaldamento, soltanto che essendo poco in casa e da poco vivo solo non ho tempo di accendere la termostufa per riscaldare la casa. Pertanto sono costretto ad accendere i termosifoni con una caldaia che in mia assenza accende il riscaldamento. Volevo sapere se esistono conflitti nel momento in cui accendo la termostufa. Ossia se accendo la termostufa devo stoppare la caldaia? La caldaia deve essere di un modello particolare per lavorare insieme alla termostufa? Mi sapete indicare dei modelli buoni?

In realtà se c'è qualcuno che si intende di questa cosa può mettersi in contatto con me, vivo a Roma nella zona sud-est sulla casilina.

Grazie Andrea
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 12:35
    Non puoi metterle in comunicazione diretta,facendo cià avresti una somma di potenza superiore al massimo consentito ,per poterlo fare dovresti fare una centrale temica con tutte le sue omologazioni del caso,puoi aggiare l'ostacolo facendole lavorare con scambiatore ci calore fra le due cosi i due impianti rimangono fini a se stessi,la caldaia sara la dominante la teemostufa la dminata,quando accenderai la stufa essa dara il consenso alla commutazione sullo scambiatore di calore e spengera la caldaia in automatico,,quando si raffreddera ripartira la caldaia,per montare tutto bene e con tutto quello che ci vuole va via parecchio tempo sicche costera un po caruccio

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 13:55
    NON PUOI FARLO PER LEGGE. e se lo fai lo stesso nessun idraulico te lo certifica...
    a quanto pare lo scambiatore serve... per legge.....
    ma tecnicamente si può fare senza.
    tanto è vero che poi, se adibisci uno spazio a centrale termica l'accoppaimento termostufa e caldaia a gas lo fai senza scambiatore.... (solo che spendi per realizzare la stanza adibita a centrale... tra progetto ed altro più che lo scambiatore)

    posso dirti solo che con lo scambiatore non hai problemi di accoppiamento...

    posso dirti che lo scambiatore potrebbe essere un bollitore... utile per sviluppi successivi dell'impianto...

    posso dirti che se a tuo rischio e pericolo vuoi ignorare la legge (non facendo la centrale termica) e accoppiare senza scambiatore di calore...
    oppure.. fai la centrale termica e quindi accoppi senza scambiatore di calore...
    siccome la termostufa sarà sicuramente a vaso aperto... cerca una caldaia a gas priva di flussostato. Ovvero una caldaia capace di funzionare tranquillamente con pressioni sotto 1 bar o anche sotto gli 0.,5..... tipiche dei sistemi a vaso di espansione aperto.... Io conosco quelle della cosmogas di meldola... forlì (le fanno a 10 km d casa mia...)
    ma senz'altro ne esistono anche di altre marche.....

    ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 14:38
    Si si confermo che gli scambiatori si accopiano bene soprattutto in primavera o tardo inverno,danno alla luce i nuovi scambiatorini a fine estate e sono autonomi per l'inverno,ahahahhahahahahahaha scusa cludik me vensa spontanea

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 22:57
    ...bè..... in effetti uno scambiatore di calore permette di mettere insieme una caldaia a gas con un'altra fonte di calore quale un termocamino.... quindi.. potrà sembrare un atto osceno in locale caldaia ma.... li accoppia

    mentre l'idraulico che ti presenta il conto del lavoro fatto.... magari facendo lo spiritoso.....

    LO ACCOPPI!!! EH EH EH EH ( )

  • jenandrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 10:11
    In effetti non voglio metterle in comunicazione, pensavo di utilizzare la caldaia sia per il riscaldamento che per l'acqua calda. Solo che se volessi accendere la termostufa per i riscaldamenti e mantenere la caldaia accesa per l'acqua calda non devo far partire la caldaia per i riscaldamenti. Questo si può fare con un modello qualsiasi di caldaia? Oppure lo scambiatore in automatico mi effettua la commutazione dando priorità alla termostufa?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 10:13
    Quando accendereai la temostufa essa scaldera anche il bollitore (se installato )altrimenti l'acqua caldaia continua a farla la caldaia a gas ,
    lo puoi fare con qualsiasi caldaia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.453 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI