Salve a tutti,
come ogni inverno arriva sempre il dilemma eterno dei termosifoni. Ancor di più se chi (come me) è appena andato a vivere da solo e si trova a dover riscaldare casa.
Premetto che abito su una casetta a due piani ed ogni pianto ha il suo impianto separato. Qualche mese fa ho messo su 2 cronotermostati programmabili e 2 termostati nei bagni.
Ora però non so come comportarmi, devo dire che la temperatura dentro casa scende abbastanza velocemente nel senso vado a dormire con 19 gradi e la mattina mi sveglio che ce ne sono 17.8°C - 18°C, quindi mi trovo sempre con il dubbio di come comportarmi con l'accensione dei tormosifoni.
E' proprio per questo che mi rivolgo a voi che sicuramente avete più esperienza di me:
1 - Conviene mantenere i cronotermostati/termostati ad una temperatura di 18.5°C tutto il giorno e farli salire a 19/20°C durante le ore di presenza in casa (mattina mezzogiorno e sera)?
2- Conviene mantenere spenti i termosifoni ed accenderli solamente un'oretta prima di arrivare a casa o di alzarsi la mattina?
Quali delle due soluzioni è ECONOMICAMENTE migliore? Nella seconda i termosifoni vanno solo quando occorrono però è anche vero che devono compensare ad una temperatura più bassa (ritirare su la temperatura da 17.8 a 19°C)...che confusione proprio non riesco a capire cosa sia meglio? Voi che dite, avete capito qual'è la mia situazione e il mio dubbio? Spero di essermi spiegato in maniera chiara...grazie mille per l'aiuto a tutti quanti!
Smile