• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-16 15:15:03

Termosifoni mezzi freddi (o mezzi caldi)


Papero_bello
login
15 Novembre 2007 ore 09:26 8
Ciao,

continuo ad avere i termosifoni di casa mia che sono caldi solo per metà (nella parte superiore)... premetto che l'impianto è nuovo di quest'anno, che i termo sono stati spurgati tutti e sono stati spurgati anche i collettori che sono in soffitta...Ma nonostante tutto i termo ancora non scaldano come dovrebbero. SIGH!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 10:07
    Devi fare un'accurata analisi per accertare se ciano mezzi freddi o mezzi caldi

    ciao tennison

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 10:36
    Nella vita bisogna essere ottimisti !
    Per cui cosi' come per il famoso bicchiere i tuoi termosifoni sono mezzi caldi!
    E gia' e' un bel passo avanti.
    Dopodiche' si potrebbe ipotizzare che chi ti ha istallato l'impianto ha tenuto conto delle sempre piu' stringenti normative antinfortunistiche per cui ti ha realizzato un impianto che tiene i termosifoni freddi in basso in modo che chi ci passa vicino non si scotta

    Scherzi a parte.
    Il consiglio che ti do e' di spurgare a piu' non posso.
    Hai spurgato i collettori fono a che non esce acqua calda?
    Per calda intendo alla stessa temperatura dell'impianto.
    Hai spurgato i termo fino a che non e' uscita l'acqua calda che poi e' diventata piu' fredda e che poi e ridiventata di nuovo calda?

  • papero_bello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 10:52
    Grazie a tutti!!!

    Ho appena chiamato il tipo che ha fatto l'impianto, ha detto che per ogni termosifone FORSE bisogna girare la valvola detentore "tutta verso sinistra" con una chiave brugola

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 11:16
    Dunque,raccontaci il tuo impianto,i collettori sono in soffitta e fino a li tutto normale,i diametri dei tubi?quanto radiatori che caldaia ?se è questione dei detentori si fa presto,basta aprirli,prova e facci sapere

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 11:19
    La valvola deve essere tutta aperta (senso antiorario), il detentore serve a bilanciare l'impianto, sicuramente non deve essere tutto chiuso. ma non credo vi sia attinenza con il tuo problema. cè aria nell'impianto. a POMPA FERMA devi caricare un poco, sfiatare bene e ricaricare, per tante volte quanto necessario. prima dagli sfiati in soffitta e poi dai radiatori. quando avrai i radiatori tutti caldi significherà che soto tutti pieni d'acqua e il tuo ottimismo sarà soppiantato dalla vera felicità

    ciao tennison

  • papero_bello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 11:41
    Vi ringrazio molto per gli aiuti.... allora.....vi racconto: caldaia sd themafast che quando è acceso l'impianto arriva fino 1.9 - 2.0 bar, 5 termosifoni che funzionano tutti bene tranne uno...
    Ma per caricare l'impianto cosa intendi??? scusa la mia ignoranza, grazie ancora ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 14:31
    Caricare... potresti caricarlo di energia imponendo le mani ma dovresti avere doti di pranoterapista. invece lo carichi più facilmente con l'acqua

    ciao tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 15:15
    Vi ringrazio molto per gli aiuti.... allora.....vi racconto: caldaia sd themafast che quando è acceso l'impianto arriva fino 1.9 - 2.0 bar, 5 termosifoni che funzionano tutti bene tranne uno...
    Ma per caricare l'impianto cosa intendi??? scusa la mia ignoranza, grazie ancora ciao

    è possibile che il termosifone incriminato abbia la valvola parzialmente chiusa, di conseguenza l'acqua non circola come dovrebbe e non scalda completamente il termosifone (dò per scontato che tù abbia effettuato per bene lo spurgo dell'aria).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI