• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-14 13:23:03

Termosifoni che non funzionano. che fare?


Dado74
login
11 Dicembre 2008 ore 19:54 4
Salve ragazzi, ho 2 termosifoni su in mansarda ke dopo averli chiusi, l'anno scorso, non riscaldano più'. premetto ke la casa è su 3 livelli e giu' a piano terra e al primo piano funzionano ma su in mansarda non vanno. ho anke fatto lo spurgo per fare uscire l'aria dagli elementi aprendo la classica valvolina laterale del termosifone ma niente da fare. cosa sara' successo? mi spieghereste come funziona un termosifone? la manopola che sta in alto, cioè quella che chiudo o apro ad ogni fine stagione è quella della mandata dell'acqua, giuisto? mentre quell'altro raccordo che sta giu' in basso a che serve?
a presto e spero in un vostro chiarimento.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Dicembre 2008, alle ore 23:07
    Domanda,perche li chiudi a fine stagione?hai rimesso in pressione l'impianto dopo lo spurgo?c'è la possibilita che la valvola si sia inceppata ,un paio di martellate ,delicate dovrebbe riaprirsi,in alternativa smontare il volantino e con un paio di pinze muovere lo spillo,ultima soluzione prima di fare danni è chiamar il tuo idraulico,

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 08:36
    Quello in basso serve ad isolare l'impianto qualora si decidesse di staccare il termosifone e a bilanciare il flusso dell'acqua.

    Per il resto ascolta i preziosi consigli di radiante

  • dado74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Dicembre 2008, alle ore 12:23
    Ciao radiante, allora...sinceramente non sono molto praticodi idraulica, comunque a fine stagione chiudo la manopola superiore senza motivo, giusto per tenerli chiusi ma se non comporta problemi posso anke lasciarli aperti. poi cosa significa mettere in pressione l'impianto dopo lo spurgo? poi dove dare quei colpetti di martello per ripristinare la valvola?
    a presto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Dicembre 2008, alle ore 13:23
    Significa ripristinare la pressione dell'impianto che leggi attraverso il manometro posto sulla caldaia (normalmente è circa 1.2 - 1.5 bar a freddo, ma tù, avendo un impianto distribuito sù più piani, dovresti aumentarla)

    i colpetti col martello devi darli sulla valvola stessa, ma dalli solo se, una volta rimesso in pressione il circuito, non risolvi il problema

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI