• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-12-22 19:17:30

Termosifone rumoroso - 1534


Esterita
login
13 Dicembre 2004 ore 13:36 6
Ho da poco sostituito il vecchio termosifone in ghisa della mia sala (12 elementi, 4 colonne, altezza cm. 80) con un nuovo termosifone in alluminio, 5 elementi lisci non tubolari, altezza cm, 180 e da allora quando per tutta la durata del funzionamento della caldaia centralizzata sento un rumore simile ad una vibrazione provenire dall'interno del termosifone; preciso che per installare tale termosifone l'idraulico ha dovuto allungare i tubi di carico acqua portandoli da 20 cm. a 100 cm.; alla caldaia non sono stati fatti ultimamente lavori di revisione e/o sostituzione pezzi;
il rumore a detta dell'idraulico è da attribuirsi alla pompa di carico ma in nessuno degli altri caloriferi della casa tale rumore è avvertito (in camera ho un calorifero originale in ghisa a 8 elemeti e 4 colonne, h. cm. 80 ed in bagno uno scalda salviette in acciaio di altezza cm. 120).
Cosa devo fare? vi prego aiutatemi il rumore è insopportabile perché continuo e "sordo", ormai in caa si vive sempre con musica radio o televisione.
grazie
esterita
  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2004, alle ore 19:30
    Fai una prova in questo modo:
    -chiudi completamente la valvola in modo che l'acqua non passi nell'apparecchio, il rumore dovrebbe sparire
    -riapri lentamente la valvola, un giro alla volta, fino a quando il rumore ricompare di nuovo.
    -conta quanti giri hai dato alla manopola della valvola, fino a quanto è ricomparso il rumore
    -in prima ipotesi essendo l'apparecchio più corto, ma molto più alto, circola molta più acqua di prima, dimmi se l'apparecchio è completamente caldo o ha delle zone solo tiepidi.. saluti

  • esterita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Dicembre 2004, alle ore 11:07
    Fai una prova in questo modo:
    -chiudi completamente la valvola in modo che l'acqua non passi nell'apparecchio, il rumore dovrebbe sparire
    -riapri lentamente la valvola, un giro alla volta, fino a quando il rumore ricompare di nuovo.
    -conta quanti giri hai dato alla manopola della valvola, fino a quanto è ricomparso il rumore
    -in prima ipotesi essendo l'apparecchio più corto, ma molto più alto, circola molta più acqua di prima, dimmi se l'apparecchio è completamente caldo o ha delle zone solo tiepidi.. saluti

    grazie mille per la risposta; ho fatto la prova di chiusura - a metà dei giri il rumore smette ma il termosifone non riscalda l'ambiente in modo sufficiente; il termosifone è uniformemente caldo e non ha zone di maggior o minor temperatura;
    l'idraulico vuole sostituire le attuali valvole con termovalvole regolabili(?)
    inoltre dice che il rumore è da attribuirsi alla pompa della caldaia (se però fosse così, dico io, si lamenterebbero anche altri condomini e comunque si sentirebbe anche negli altri caloriferi). non sarebbe meglio sostituire il termosifone con uno in ghisa più pesante e quindi meno "rimbombante?"
    help help grazie esterita

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Dicembre 2004, alle ore 07:47
    Dalle tue risposte si può concludere :
    -la rumorosità è dovuta alla maggior velocità dell'acqua all'interno dell'apparecchio rispetto a prima, l'alluminio trasmette di più il rumore e spesso fa da cassa armonica, l'unica possibilità è di ridurre la portata d'acqua intervenendo sulla valvola, ma naturalmente penalizza la resa.
    -il rumore non proviene dalla pompa di circolazione per i motivi che hai molto bene espresso.
    -le valvole termostatiche non ti porterebbero nessun beneficio per eliminare il rumore.
    -chiedi all'idraulico la resa termica dell'apparecchio che ti ha installato, verificandola con la resa del termosifone che ha sostituto...saluti e auguri...

  • esterita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Dicembre 2004, alle ore 17:42
    Dalle tue risposte si può concludere :
    -la rumorosità è dovuta alla maggior velocità dell'acqua all'interno dell'apparecchio rispetto a prima, l'alluminio trasmette di più il rumore e spesso fa da cassa armonica, l'unica possibilità è di ridurre la portata d'acqua intervenendo sulla valvola, ma naturalmente penalizza la resa.
    -il rumore non proviene dalla pompa di circolazione per i motivi che hai molto bene espresso.
    -le valvole termostatiche non ti porterebbero nessun beneficio per eliminare il rumore.
    -chiedi all'idraulico la resa termica dell'apparecchio che ti ha installato, verificandola con la resa del termosifone che ha sostituto...saluti e auguri...
    grazie ancora per l'attenzione; la mia telenovela è proseguita in questo modo:
    ieri è venuto un incaricato della ditta manutenzione caldaia che dopo aver provato chiusure più o meno parziali delle valvole del mio termosifone, ha cambiato l'ordine di sequenza delle pompe della caldaia condominiale ovvero (questo è quanto mi ha spiegato): la caldaia ha 3 pompe di cui 2 sempre in funzione ed 1 di riserva; ovviamente la sequenza di funzionamento può variare - e questo è quanto lui ha fatto; dopo di ciò il miracolo è avvenuto: niente più rumore nel termosifone; però la mia domanda è: se su 9 piani (8 + P.T.) io sola lamento questo rumore a prescindere dalla sequenza pompe (ed ho verificato di essere l'unica a possedere un termosifone alto 1.80 in alluminio- tutti gli altri condomini della colonna hanno termosifoni in ghisa/acciaio) non sarebbe meglio che io tagliassi la testa al toro sostituendo il calorifero in alluminio co un o in acciaio o addirittura itornassi alla vecchia ed affidabilissima ghisa?
    grazie ancora per la gentilezza.
    esterita

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2004, alle ore 23:46
    Se finalmente hai risolto il problema non vedo perché adesso dovresti fare dei cambiamenti, saluti giacuratolo.

  • esterita
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2004, alle ore 19:17
    Se finalmente hai risolto il problema non vedo perché adesso dovresti fare dei cambiamenti, saluti giacuratolo.
    perché purtroppo siamo ancora daccapo..il bel momento è durato 1 settimana: ricambiando la sequenza pompe il rumore ritorna.
    Non mi piace molto l'idea che il mio benssere dipenda da una sequenza meccanica e quindi se il rumore è sentito con l'alluminio preferisco cambiare il termosifone che affidarmi ai numeri della cabala!
    Ciao e buone feste a tutti.
    esterita

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI