• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-10 10:09:15

Termointonaco su pareti in blocchi di cemento


Gianlucaf
login
07 Febbraio 2011 ore 20:08 8
Buongiorno,
avendo a casa problemi di condensa dovuti a scarso isolamento termico, la casa è costruita con blocchi di cemento spessore 40cm, pensavo di affrontare il problema con un termointonaco (l = 0,048 kcal/hm°C - 0,056 W/m°C). Qualcuno mi potrebbe aiutare (visto che faccio tutt'altro lavoro e non ho molta familiarità con questo coefficienti) a capirci qualcosa, come interpretare questi parametri, e magari capire da che valori sto partendo (sicuramente + che pessimi) e dove arriverò (visto che la spesa è abbastanza elevata)??
(abito in sardegna e le temperature oscillano dai 0/-2 gradi invernali notturni ai 40 estivi)
Grazie infinitamente
Saluti
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 13:19
    Gianlucaf,
    i numeretti che hai riportato dicono la stessa cosa; il primo è espresso in kicalorie, il secondo in watt, ma esprimono esattamente lo stesso valore.
    per ovviare al tuo problema di condense l'intervento proposto con tale termointonaco potrebbe essere valido ma solo se supportato da altri parametri come la permeabilità, la velocità di evaporazione ed altre cosette tecniche.
    molto incide anche la zona climatica.
    quale spessore ti hanno proposto?

  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 17:39
    3 cm; sono materiali isolanti e traspiranti ? = 9.
    Mi interessava capire però quale grandezza esprimono tutti questi valori es. se ho fuori da casa 0 gradi e una parete in blocchi di cemento quanti gradi dovrei aspettarmi all'interno della parete ?? E dopo l'intervento con uno spessore di 3 cm con il materiale che ha l = 0,056 W/m°C ??
    Grazie ancora

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 18:14
    3 cm sono pochissimi, non aspettarti grandi risultati in termini di risparmio energetico o ritenzione del calore.
    per quel che riguarda i valori significano che quel materiale disperde 0.056 watt al metro, all'ora e per ogni °C di differenza tra interno ed esterno.
    bada bene: quel valore è valido su 1 metro di materiale, a te applicheranno 3 centesimi di metro (ossia 3 cm ), quindi il valore dell'isolamento termico della parete così trattata risulterà un pochettino migliore all'attuale. vale a dire che se ora hai condense, ne avrai poco di meno, ma le avrai comunque!!
    mi 9 poi non è il massimo che ti possano proporre.
    prova a richiedere una garanzia scritta sui risultati e fammi sapere...i tecnici sono loro!

  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 10:44
    Grazie per la disponibilità e le informazioni utilissime.
    Ho trovato un altro prodotto che ha m = 4 ma è un pò meno isolante l = 0,075 W/m°C. Considera che non ho grossi problemi di condensa (e muffa) e che ho praticamente risolto già con una pittura termoisolante; prima avevo una parete di 12mq completamente a puntini di 1cm di diamentro... ora è normale; ma volevo migliorare il confort abitativo...
    Dovrei iniziare l'intervento su una parete esterna esposta a Nord di circa 50 metri quadri... quindi testo i risultati e vedo se procedere...
    La spesa si aggira intorno ai 1500 euro inclusa manodopera secondo te ne vale la pena ???

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 14:05
    A naso sento puzza di buggeratura.
    50 mq al costo di ? 1.500,00 fa 30?/mq, manodopera compresa è troppo poco, il che significa due o tre cose:
    1) che non ti danno un intonaco termoisolante, al massimo un intonaco alleggerito, il che è tutt'altra cosa rispetto a quanto ti prefiggi;
    2) una volta realizzato il lavoro ti chiederanno un "extra"
    come terza ipotesi il prezzo potrebbe non essere compreso di finiture.
    la garanzia cosa comprende?
    per quanti anni?
    con quale prodotto?
    per non fare pubblicità puoi dirmelo con pm.
    la curiosaggine non è solo femmina...

  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 15:51
    Certo!
    Il lavoro lo fa un mio amico e mi fa spendere 500 euro (è molto bravo ed è il suo lavoro ma fa uno strappo alla regola)!

    Per il prodotto ne ho trovato essenzialmente 2:
    - azichem sanawarme
    http://www.azichem.it/scheda_prodotto.asp?ID=338
    - calcidrata thermocalcem http://www.calcidrata.com/calcem/thermocalcem.html
    che ho trovato più isolanti e traspiranti rispetto ad altri...

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Febbraio 2011, alle ore 20:15
    Senza parole

  • gianlucaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2011, alle ore 10:09
    In che senso?? non tenermi sulle spine

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI