• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-12 22:23:44

Termocamino+caldaia gpl


Anselmob
login
07 Febbraio 2006 ore 23:44 2
Sto cercando conforto e consigli (schemi idraulici ed elettrici) x installare un termocamino abbinato ad una caldaia GPL in un vecchio rustico distribuito su più piani. pensavo a jollymec ma non ho le idee chiare per sicurezze da implementare e tipi di controlli xchè tutto funzioni al meglio
grazie anticipatamente
  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 23:59
    Io ho optato per la ditta che dici tu col foghet ad acqua + gpl ma conto di usarlo poco quest'ultimo quasi esclusivamente in estate.
    li ho già acquistati ma devo ancora provarli perché devo finire casa.
    per le sicurezze del termo non ti preoccupare perché è già collaudato
    mentre per inserire la caldaia a gpl l'idraulico saprà come fare

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2006, alle ore 22:23
    La prima cosa fondamentale per scegliere un termocamino è che sia facile a pulire, addirutura difficilmente incrostabile, punto debole dei termocamini.
    La scelta migliore, a mio parere, è FAMAR BREVETTI: un termocamino autopulente ad alto rendimento con sistema ESCLUSIVO di scambiatore.
    La pulizia avviene una volta all'anno con un semplice asciugacapelli soffiato attraverso l'apertura predisposta.
    Inoltre viene prodotto in vari modelli, ad angolo, a parete, ad apertura fronte-retro ... per tutte le esigenze.
    La cosa importante è calcolare una tubazione di mandata e ritorno di diametro adeguato per la giusta portata con eventuale valvola deviatrice bypass per l'ottimazione della produzione di acqua calda fuori stagione.
    Prevedere un adeguato tubo di sfiato di sicurezza al tetto di diametro non inferiore a 1" e una valvola di sicurezza pretarata a 1,7 bar.
    Assicurarsi che il vaso di espansione sia ad una altezza di almeno 7 metri per fare funzionare la caldaia a gas altrimenti ci saranno problemi di intervento del pressostato di sicurezza per mancanza d'acqua.
    Ovviamente l'impianto funzionerà a circuito aperto con relativo vaso di espansione installato al punto più alto dell'edificio.
    Consiglio di gestire il tutto con un collettore di zone che ragruppa la caldaia e il termocamino con le zone da riscaldare e l'eventuale accumulo (consigliato).
    Montare idonee valvole a clapet per impedire circolazione inverse agli apparecchi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI