• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-12 22:23:44

Termocamino+caldaia gpl


Anselmob
login
07 Febbraio 2006 ore 23:44 2
Sto cercando conforto e consigli (schemi idraulici ed elettrici) x installare un termocamino abbinato ad una caldaia GPL in un vecchio rustico distribuito su più piani. pensavo a jollymec ma non ho le idee chiare per sicurezze da implementare e tipi di controlli xchè tutto funzioni al meglio
grazie anticipatamente
  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 23:59
    Io ho optato per la ditta che dici tu col foghet ad acqua + gpl ma conto di usarlo poco quest'ultimo quasi esclusivamente in estate.
    li ho già acquistati ma devo ancora provarli perché devo finire casa.
    per le sicurezze del termo non ti preoccupare perché è già collaudato
    mentre per inserire la caldaia a gpl l'idraulico saprà come fare

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Febbraio 2006, alle ore 22:23
    La prima cosa fondamentale per scegliere un termocamino è che sia facile a pulire, addirutura difficilmente incrostabile, punto debole dei termocamini.
    La scelta migliore, a mio parere, è FAMAR BREVETTI: un termocamino autopulente ad alto rendimento con sistema ESCLUSIVO di scambiatore.
    La pulizia avviene una volta all'anno con un semplice asciugacapelli soffiato attraverso l'apertura predisposta.
    Inoltre viene prodotto in vari modelli, ad angolo, a parete, ad apertura fronte-retro ... per tutte le esigenze.
    La cosa importante è calcolare una tubazione di mandata e ritorno di diametro adeguato per la giusta portata con eventuale valvola deviatrice bypass per l'ottimazione della produzione di acqua calda fuori stagione.
    Prevedere un adeguato tubo di sfiato di sicurezza al tetto di diametro non inferiore a 1" e una valvola di sicurezza pretarata a 1,7 bar.
    Assicurarsi che il vaso di espansione sia ad una altezza di almeno 7 metri per fare funzionare la caldaia a gas altrimenti ci saranno problemi di intervento del pressostato di sicurezza per mancanza d'acqua.
    Ovviamente l'impianto funzionerà a circuito aperto con relativo vaso di espansione installato al punto più alto dell'edificio.
    Consiglio di gestire il tutto con un collettore di zone che ragruppa la caldaia e il termocamino con le zone da riscaldare e l'eventuale accumulo (consigliato).
    Montare idonee valvole a clapet per impedire circolazione inverse agli apparecchi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI