• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-03 21:10:46

Tempi di asciugatura massetto


Chiccorsetto
login
03 Novembre 2007 ore 06:31 4
Salve, sono in fase di ristrutturazione e i lavori procedono in ritardo.
sono preoccupato per la cattiva stagione che sta arrivando e per i tempi di posa/asciugatura del massetto.
si prevede un impianto di riscaldamento a pavimento con tempi di realizzazione molto rapidi, per poi fare il massetto.
chiedevo quanti giorni occorrono per un lavoro a regola d'arte fatto in questo periodo e se esistono dei componenti in grado di accellerare il processo di asciugatura.

grazie
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 15:20
    Ci sono massetti ad essiccazione rapida e medio rapida di solito usati per la posa del parquet o altre esigenze particolari. Noi usiamo prodotti della Weber Broutin e nello specifico il massetto MR81, da considerare un'aumento nel prezzo di capitolato, dovuto al reale aumento di spesa di materiale. In alternativa ci sono cementi da sostituire a quello tradizionale e da addizionare alla sabbia, il risultato non è garantito come nei premiscelati, dove è impossibile sbagliare nelle dosi, ma se non posi legno non dovresti avere problemi e risparmiare un po.

    Siete caldamente ammoniti dal non ripetere l'azione pubblicitaria intrapresa e non autorizzata.
    E' severamente vietato utilizzare canali pubblicitari alternativi, all'infuori di quelli proposti dalla redazione di LAVORINCASA.
    Il messaggio e tutti i messaggi di questo utente, vengono pertanto moderati dalla redazione.

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 16:20
    Dimenticavo, un massetto tradizionale risulta assente d'acqua dopo 90gg uno a media essiccazione dopo 10gg uno rapido dopo 2gg.

  • chiccorsetto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 17:50
    Grazie.
    abito in sardegna, pensi che i tempi possano essere più brevi dei 90gg previsti per il classico massetto sabbia e cemento?
    costano di più i premiscelati, ok, ma in che proporzione?
    puoi darmi dei prezzi di riferimento?
    in ogni caso, visto il riscaldamento a pavimento, mettero' del gres porcellanato. a tal proposito posso avere dei consigli, tipo, spessore-fughe- dimensione, ecc.

    ti ringrazio ancora...e grazie comunque a chi vorra' rispondere.

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 21:10
    Considera un sovraprezzo del 30% rispetto a quello tradizionale, ma dovendo mettere un gres non mi sembra il caso di spenderci più soldi.
    Per i materiali hai veramente l'imbarazzo della scelta, che a mio parere è limitata solo dal portafogli visto che ce ne sono di costosissimi, infine per le fughe, ricorda che più sono larghe più le odierai nel tempo quando dovrai pulirle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI