• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-21 17:33:35

Telai finestre - come risolviamo il problema della condensa?


Elaesio74
login
20 Gennaio 2008 ore 17:03 6
Http://www.lavorincasa.it/helpcasa/immagini/2008/87584_85705.jpg
Ciao a tutti, è la prima volta che scriviamo in questo forum.
Abbiamo un problema con i telai delle finestre, infatti su di essi si forma moltissima condensa, specifico che non si forma quasi per niente sui vetri.
Immaginiamo che il problema sia duvuto ad un cattivo isolamento dei telai stessi. Esiste per caso qualche prodotto che si può iniettare all'interno dei telai per renderli più isolanti? Oppure cosa ci suggerite?
Le finestre sono abbatanza nuove, sicuramente non siamo intenzionati a risostituirle.
Dobbiamo però trovare una soluzione perché si forma moltissima acqua che deve essere asciugata quotidianamente sennò macchia i pavimente in legno e il marmo dei davanzali, addirittura fa formare la muffa.
grazie a tutti.
Ela74
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2008, alle ore 18:48
    Premetto che non sono esperto del settore, il vostro è un bel problema...

    Non è che magari, sotto la cornice delle vostre finestre, non sia stato messo nessun tipo di isolamento?

    Solitamente l'interstizio viene chiuso per iniezione di schiuma poliuretanica...

    Basta staccare una cornice laterale per vedere...

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 07:33
    Non ci dici di che materiale sono fatti gli infissi: penso pero' che siano di alluminio.
    Purtroppo non c'e' nulla da fare.
    Ti consiglio di non perdere tempo e denaro in vani tentativi.
    Per risolvere il problema devi sostituire gli infissi.
    Per il tipo di infisso poi......c'e' un universo.
    Ma questo e' un problema che attualmente non ti tange.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 08:38
    Se si forma condensa sui telai siglifica che non cè il taglio termico. nessun isolamento puo servire.

  • elaesio74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 12:16
    Grazie per le risposte, il nostro è un bel problema, le finestre hanno pochi anni e non possiamo sostituirle.

    Sarò tonta, ma devo svitare il telaio (che per inciso confermo essere in alluminio) per vedere se è stato messo un isolante?

    Se si, e se ci riesco come faccio poi a sapere se magari è di cattiva qualità? Potrei pensare di cambiarlo?
    Grazie ancora
    Ela74

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 12:26
    La soluzione è rifere l'infisso mantenendo i vetri. Se di alluminio, devi chiedere il taglio termico, altrimenti come materiali in alternativa c'è il PVC od il legno.
    Come soluzione tampone, potresti far fare una contro finestra, se ti è possibile.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 17:33
    Serramento in alluminio senza taglio termico, roba che si faceva negli anni 80.
    già con in taglio termico fa meno di altri...senza è come non avere i serramenti.

    l'unica cosa da fare è sostituirli completamente.
    poi adesso con le agevolazioni che ci sono ...spendi anche poco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI