• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-08 19:20:36

Tecniche pittoriche per nascondere magagne delle


Marymary
login
08 Settembre 2006 ore 07:51 3
Salve a tutti!
siccome al momento ho pochi soldini a disposizione e sto restaurando un appartamento. ho pensato bene di tinteggiare le pareti da sola. Il problema è che sto grattando via decenni di colore dalle pareti, che alla fin fine non saranno comunque liscissime... l'ideale sarebbe ricorrere alla rasatura, ma mi chiedevo se invece non ci fosse qualche modo per ovviare al problema con qualche escamotage "pittorica", tipo: invece di pitturare in modo "classico", monocolore, potrei tentare uno spugnato o "stracciato" (non è il mio campo, si sente?) così magari si noterebbero meno le imperfezioni (se non sono proprio dei crateri, ovvio!)...
Grazie per la pazienza e scusatemi se la mia domanda è davvero cretina , ma sono qui per imparare...
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 14:03
    Hai mai pensato allo smalto_resina epossidica ad acqua?
    Ti permette di spatolarlo con qualche micron di spessore.
    Ti permette di utilizzare un rullo per stenderlo come fosse una idropittura a spessore, inoltre puoi fare colore su colore con effetti inusitati, puoi decorare alcune pareti con lo smalto_resina ed altri con idropitture "normali", puoi addirittura verniciare il pavimento con lo stesso prodotto,in ogni caso un effetto versatile.

    cordiali saluti
    mario

    www.bigardicolori.com
    www.chl.it
    www.vernicinaturali.it

  • marymary
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 17:06
    Ciao e grazie per il consiglio. Ovviamente non so nulla delle cose che hai menzionato, e quindi andrò ad informarmi sulle varie caratteristiche, grazie per le dritte! mi preme dire però che non abiterò per molto nell'appartamento, e quindi non volevo soluzioni troppo drastiche o permanenti... i prodotti che hai citato tu si possono eventualmente togliere facilmente? lasciano traspirare il muro? grazie mille...

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 19:20
    La cosa importante è quella di stabilire a quale tipo di funzione e arredo avrà la parete in quanto tale esempio di una parete in cucina o locale bagno , tale prodotto può conferire alla parete doti di ottima lavabilità , in un locale soggiorno è prioritario l'aspetto estetico. In ogni caso la traspirabilità non è un problema per locali che abbiano un buon repporto aereoilluminante ( finestre). Tu mi dici che può essere più impegnativo, per una abitazione non definitiva,ok ma Tu vivi in quella abitazione ed è una tua valutazione. Per le idropitture puoi tranquillamente utilizzare le naturali ottime ed usate in bioedilizia, le velature con colorante aggiunto nel fissativo Solas è ottimo con toni Ambrati.

    saluti
    Mario

    www.chl.it
    www.bigardicolori.com
    www.vernicinaturali.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.109 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI