• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-08 11:15:13

Tapparelle alluminio , acciaio , pvc ?


Rogiamstore
login
27 Ottobre 2011 ore 10:13 12
Qual è secondo voi il materiale migliore per la realizzazione delle tapparelle?

Lavorando e vendendo nel settore da anni ormai e avendo anche avuto varie risposte dai clienti , volevo grazie al forum , avere altre opinioni in merito , considerando anche il mercato.

ciao a tutti e buon lavoro!
  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 27 Ottobre 2011, alle ore 10:34
    Le tapparelle in alluminio con interposto l'isolante sono le migliori sotto il punto di vista strutturale, di robustezza e di isolamento. Ovviamente costano di più.

    Geometra di Rovigo

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2011, alle ore 11:17
    Le tapparelle in PVC spalmate per resistere agli UV, nella casa del mio amico ci sono da almeno 15 anni, sembrano nuove...
    Poi oggi ci sono anche quelle con "soffiato dentro" l'isolante termico, pesano di più ma sono in classe A.
    Quelle in alluminio anodizzato con l'isolante termico costano l'ira di Dio, ma sono sostanzialmente quasi eterne, secondo un amico installatore, dovrebbero durare (sulla carta) almeno la metà in più, inoltre sono più resistenti all'effrazione, quindi indicatissime al piano terra.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 27 Ottobre 2011, alle ore 22:37
    Io sono per l'acciaio, le preferisco per robustezza e qualità.

    Sinceramente l'isolante che mettono dentro lo trovo perfettamente inutile al fine dell' isolamento termico, funzione che preferisco faccia il serramento

  • dellacasagianni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 16:06
    Anche io sono un venditore d'infissi, rappresentante infissi in pvc.
    Credo che le migliori siano in alluminio coibentato, che a mio avviso non costano molto di più di quelle in pvc...
    Saluti

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Novembre 2011, alle ore 09:32
    Io sono per l'acciaio, le preferisco per robustezza e qualità.

    Sinceramente l'isolante che mettono dentro lo trovo perfettamente inutile al fine dell' isolamento termico, funzione che preferisco faccia il serramento
    Tesi interessante, vuoi spiegare?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 3 Novembre 2011, alle ore 13:43
    Certamente, l'isolante espanso all' interno dei profili in alluminio ed acciaio delle tapparelle è solitamente nella sezione più larga 5 /6 mm, la sua densità è estremamente bassa dato che le tapparelle in alluminio si ammaccano facilmente, in oltre a renderlo totalmente inefficace cè la continuità dell' alluminio tra interno ed esterno, il calore per tanto si propaga sulla superficie di alluminio e vince la resistenza dell' isolante in pochi minuti (5/6)

    Questo è verificabile con il normale irraggiamento solare dove tale comportamento è peggiorativo se le tapparelle sono di colore scuro.

    In inverno il medesimo comportamento è più evidente e riscontrabile solo con un apparecchiatura termografica dove si possono notare visibilmente gli scambi di calore tra parte interna ed esterna della tapparella.

    A questo va aggiunto che sui libretti di istruzione degli avvolgibili è riportata la raccomandazione di lasciare leggermente sollevate le tapparelle in estate per smaltire l'eccessivo calore che le possono bloccare e in inverno per evitare la formazione di ghiaccio da condensa tra le varie stecche. Inconvenienti che possono portare al danneggiamento della tapparella se issata a forza quando bloccata

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Novembre 2011, alle ore 11:04
    Considerazioni effettivamente molto sensate, ed avvalorate per giunta dal libretto istruzioni....

    Bella li, effettivamente, se anche ci fossero 10cm di isolante, rimane comunque il ponte termico diretto dell'alluminio, quindi l'utilità "di schiumare" le strecche della tapparella è palesemente inutile quanto inutilmente dispendiosa.

    Tra l'altro non serve nemmeno per irrigidire un po l'alluminio, che tu mi dici essere facilmente ammaccabile (sic!).
    Quindi, sebbene l'alluminio anodizzato sia sostanzialmente eterno alla corrosione è ammaccabile, quindi tanti saluti alla durata e bellezza, ok.

    Ma l'acciaio è pesante, ma tanto anche...
    Spannometricamente parlando, la tapparella di una finestra da 150 X 180cm, costruita rispettivamente in: PVC, alluminio, acciaio, quanto pesa?
    Quelle che ho nella mia casacantiere-eterno sono in plastica (forse PVC) e non sono leggere, in acciaio...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 4 Novembre 2011, alle ore 11:58
    Ti dirò di più sono prove effettuate sul campo proprio per verificare l'effettiva efficacia dell' isolante

    una tapparella in alluminio con isolante e stecca di 8,5 mm x 40 mm pesa 3 kg m2

    la medesima in acciaio schiumato va a 9 kg /m2 salvo non sia blindata o con strani dispositivi annessi

    Quelle in pvc dovrebbero essere simili come peso a quelle in alluminio

  • ultraermetica
    0
    Ricerca discussioni per utenteUltraermetica Italia S.r.l.
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 12:32
    Pvc antigrandine stecche 14x50 6 kg/mq.
    alluminio coibentato stecche 12x55 3,6 kg/mq.
    alluminio coibentato schiuma ad alta densità stecche 12x55 48 kg/mq.
    acciaio coibentato stecche da 12x55 9 kg/mq.
    acciaio coibentato schiuma ad alta densità stecche 12x55 9,8 k/mq.

  • fabio_milano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2014, alle ore 15:35
    Direi le tapparelle in pvc, costano anche molto meno
    su questo portale fanno preventivi gratuiti:
    http://www.vendita-infissi.it

    ciao


  • lucia79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Ottobre 2015, alle ore 09:20
    Per me non esistono tapparelle migliori o peggiori, esistono le tapparelle piu' adatte alle proprie esigenze...abbiamo abvuto per 30 anni le tapparelle in pvc, abbiamo ristrutturato e sono state cambiate perché volevamo installare quelle elettriche....

    Abbiamo optato per quelle coibentate per avere un risparmio energetico, però anche le altre in alluminio o lo stesso pvc sono ottime, abbiamo consultato vari serramentisti tradizionali, i loro preventivi erano piu' alti di 1400 euro rispetto le aziende che vendono online..

    Non abbiamo esitato a comprarle online, da un azienda che consente di fare preventivi veloci online, in pochi gg per la precisione 5 gg abbiamo ricevuto le tapparelle a casa...

    http://www.compribene.it/tapparelle-accessori-3/avvolgibili.html

  • alex.x
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucia79
    Giovedì 8 Ottobre 2015, alle ore 11:15 - ultima modifica: Giovedì 8 Ottobre 2015, all or 11:15
    Per me non esistono tapparelle migliori o peggiori, esistono le tapparelle piu' adatte alle proprie esigenze...abbiamo abvuto per 30 anni le tapparelle in pvc, abbiamo ristrutturato e sono state cambiate perché volevamo installare quelle elettriche....

    Abbiamo optato per quelle coibentate per avere un risparmio energetico, però anche le altre in alluminio o lo stesso pvc sono ottime, abbiamo consultato vari serramentisti tradizionali, i loro preventivi erano piu' alti di 1400 euro rispetto le aziende che vendono online..

    Non abbiamo esitato a comprarle online, da un azienda che consente di fare preventivi veloci online, in pochi gg per la precisione 5 gg abbiamo ricevuto le tapparelle a casa...

    http://www.compribene.it/tapparelle-accessori-3/avvolgibili.html
    Ma la smetta di spammare ovunque!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI