• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-11-24 11:08:07

Superbonus 110% balconi


Salve,

nella mia abitazione ho i balconi dove a causa di forti infiltrazioni dai pavimenti, l'intonaco del succielo si è gran parte staccata fino alle tavelle le quali alcune si sono addirittura spaccate.
Anche il ferro delle travette è uscito fuori sbriciolando il cemento.

Preciso che i balconi fanno parte di stanze riscaldate.

Volevo sapere gentilmente se e possibile applicare il superbonus 110% per i balconi grazie.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 24 Novembre 2021, alle ore 10:46 - ultima modifica: Mercoledì 24 Novembre 2021, all or 10:52
    No i balconi sono sbalzi non rientrano nel 110% a meno che non fai il cappotto anche a loro, possono invece rientrare in parte nel bonus sismico , e per quanto rigurada la parte frontale e per la ringhiera nel bonus facciate 

  • tony vit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Novembre 2021, alle ore 11:08 - ultima modifica: Mercoledì 24 Novembre 2021, all or 11:08
    "fai il cappotto anche a loro"

    scusami che in tendi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per avere un fertilizzante naturale in primavera quanto tempo prima bisognerebbe partire con l'utilizzo della compostiera ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Notizie che trattano Superbonus 110% balconi che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Degrado delle strutture aggettanti in c.a.

Ristrutturare Casa - Opere di manuntezione straordinaria dei ballatoi in cemento armato nei vecchi edifici.

Sistemi di deumidificazione e risanamento

Risanamento umidità - Intonaci risananti per il miglioramento del comfort abitativo

Proteggere i balconi dalle infiltrazioni con gocciolatoi in alluminio

Tetti e coperture - Come proteggere i balconi dalle infiltrazioni d'acqua, con gocciolatoi in alluminio dal design elegante e sobrio, donando un tocco di modernità a tutta la facciata.

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Come eliminare l’umidità da una parete interna: soluzioni fai da te efficaci

Risanamento umidità - Tecniche fai da te per eliminare l’umidità dalle pareti interne: prodotti antimuffa, isolamenti, barriere e accorgimenti pratici.

Balconi in condominio: quali problemi si possono riscontrare

Parti comuni - Sono tante le problematiche che riguardano i balconi e che possono scatenare liti in condominio per la riparazione e manutenzione ma anche per l'utilizzo corretto

Gravi danni causati dalle infiltrazioni d'acqua

Restauro edile - Le infiltrazioni d'acqua sono un grave problema per il nostro immobile, ancor di più se vanno a intaccare le parti strutturali di un edificio. Ecco un esempio.
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI