• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-01 09:29:29

Suggerimento per doccia?


Anonymous
login
30 Settembre 2007 ore 22:53 9
Nel mio appartamento (acquistato in costruzione) stanno realizzando gli impianti idro-sanitari.
Per la doccia (70x90) hanno portato le tubazioni (calda e fredda) esattamente in mezzo e da qui parte verticalmente il condotto della miscelata che giunge all'altezza di 210cm dove, presumo, dovrebbe venire applicato il doccione? Allo stato attuale sarà possbile montare il doccino, al posto del doccione sueriore, con l'asta saliscendi (con l'attacco così in alto)?
Cosa mi consigliereste? (La doccia è collocata in un angolo con accesso ad angolo e sarà in un bagno di servizio)

Pesnavo magari sarebbe stato più utile decentrare e abbassare l'uscita della miscelata?? Secondo voi converrebbe disassarlo rispetto alla verticale sopra al miscelatore per poi posizionare l'asta saliscendi sopra al miscelatore??

Grazie Andrea
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Settembre 2007, alle ore 23:48
    L'asta saliscendi la puoi installare tranquillamente quando c'è il classico attacco per soffione centrale alto...

    Lascialo centrato l'attacco, io lo posizionerei tra 220 e 240 cm, se installi un bel soffione tipo padella, si abbassa parecchio...

    Se l'attacco lo fai basso, puoi solo installare l'asta saliscendi...

    Io al tuo posto metterei un miscelatore doccia, con deviatore a due vie, in maniera di posizionare in alto al centro un bel soffione, e a fianco del miscelatore una bella doccetta a mano, in maniera da poter fare funzionare a propio piacimento, o l'una o l'altra soluzione...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 08:43
    Io al tuo posto metterei un miscelatore doccia, con deviatore a due vie, in maniera di posizionare in alto al centro un bel soffione, e a fianco del miscelatore una bella doccetta a mano, in maniera da poter fare funzionare a propio piacimento, o l'una o l'altra soluzione...

    Grazie del consiglio... effettivamente potrebbe essere una soluzione completa sia esteticamente che funzionale!

    http://www.silvanimpianti.it/lamu/IMGP4836.JPG

    Lo stato attuale dell'impianto però è questo??
    Sinceramente non ho mai visto un miscelatore e non so come si colleghi all'impianto sottotraccia... ma immagino che per fare una "deviata" sia necessario cambiare il nodo miscelante!!

    Oggi mi vedo con l'idraulico...consigli??
    A questo punto sfrutto le tue conoscenze e ti cieso consigli anche per la vasca (altro bagno) che vorrei adibire anche a doccia ...in questo caso non scarto l'ipotesi di installare una colonnina:
    http://www.silvanimpianti.it/lamu/IMGP4824.JPG

    Grazie Ciao
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 08:52
    Nella prima foto, quella relativa alla doccia, il miscelatore ti è già stato installato...

    Per la vasca, farei la predisposizione per un bel soffione, montato in centro al lato sx della vasca (lato corto sx)...

    Sicuramente vedo che ti installerà un gruppo vasca esterno da quel lato e sarà un po' ingombrante, per cui per fare la doccia sarai un po' in condizioni poco agevoli...

    Poi metti una bella paretina vasca in cristallo trasparente ed il gioco è fatto...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:07
    Grazie, inanzitutto!

    Prima foto:
    Quindi quello che si vede è già il miscelatore non il suo alloggiamento?
    Secondo te, quel miscelatore, è integrabile/sostituibile con uno a due vie? Mettendo l'attacco per il doccino sulla poco sopra il miscelatore sulla sinistra?


    Seconda foto:
    La vasca andrà collocata esattamente sotto la parete che si vede e il soffione è già previsto nel lato degli erogatori. Sinceramente pensavo di non mettere un gruppo miscelazione vasca ma di installare un "gruppo" verticale con miscelatore, doccino e soffione per la vasca a parete proprio a copririre gli allacci a muro! (scusa le mie spiegazioni ma non conosco i termini corretti di questi componenti).
    Sinceramente non so ancora se esiste qualosa di simile ma presumo diano esigenze comuni!
    Secondo te è fattibile?? Per la paretina in cristallo era esattamente la mia intenzione!!

    Ciao
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:11
    Per il doccino a mano, devi far fare, una traccia ulteriore nell'intonaco...

    Per la vasca (ad occhio non mi sembra una predisposizione per colonna doccia), devi fare rompere ed avvicinare i due tubi con l'interasse della colonna doccia che devi installare, quindi la devi scegliere subito...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:20
    Per il doccino a mano, devi far fare, una traccia ulteriore nell'intonaco...

    L'integrazione di un'ulteriore traccia a muro non è un problema...il problema c'è se debbo fargli sostituire i pezzi?? Quel miscelatore è solo una predisposizione per il miscelatore (a cui potrei collegare già un'ulteriore 'via') o è proprio già il miscelatore (quindi per integrare una ulteriore via dovrei sostituirlo)?


    Per la vasca (ad occhio non mi sembra una predisposizione per colonna doccia), devi fare rompere ed avvicinare i due tubi con l'interasse della colonna doccia che devi installare

    Pensavo che gli interassi fossero standard!! Anche perché le colonne che mi è capitato di vedere le ho sempre viste collegate, agli attacchi, tramite dei flessibili...quindi non pensavo a questo problema!! ..grazie della segnalazione!!
    Spero di riuscire a farmi fare queste modifiche anche perché non mi hanno mai chiesto che tipo di installazione fare...l'hanno fatta e basta!

    Ciao
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:22
    Il miscelatore va sostituito con uno con deviatore...

    Gli interassi non sono mai uguali...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:25
    Il miscelatore va sostituito con uno con deviatore...

    Quindi se non volesse sostituirmelo l'unica soluzione sarebbe abbassare e disassare il soffione per poter installare l'asta col flessibile ...altrimenti potrei installare solo il soffione con la "padella" in alto!

    Grazie
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 09:29
    L'asta saliscendi riesci a metterla anche così...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI