• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-21 08:52:31

Suggerimento per consiglio trattamento pietra serena.


Cangaceiro
login
09 Ottobre 2008 ore 16:13 10
Salve ragazzi,
Febbraio scorso il mio marmista ha messo in opera la soglia per la porta di ingresso realizzata in materiale di pietraserena scalpellinata. Al momento della posa fu trattata, oggi che siamo alle porte dell'inverno volevo ritrattarla personalmente dato che il materiale che la compone come si sà e fragile e potrebbe risentire troppo delle temperature estreme dell'inverno.

Oggi ho eseguito una pulitura ad acqua e spugne e detta soglia si presenta sempre bene all'aspetto, scevra da ogni macchia o difetto alla vista.

Con la presente volevo chiedervi se avete qualche prodotto per eseguire tale operazione di trattamento da suggerirmi ed in secondo luogo le modalità del trattamento stesso come opera e numero di mani.

Grazie a tutti quelli che sapranno darmi utili consigli.
  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 15:47
    Però sai essendo la pietra serena una pietra arenaria molto friabile sto anche valutando se è il caso o meno di applicarci sopra un prodotto, data la sua vulnerabilità un prodotto troppo aggressivo o peggio ancora sbagliato potrebbe fare peggio che meglio, bisogna fare questa scelta con ponderatezza.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Ottobre 2008, alle ore 10:14
    Una drittina?

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Ottobre 2008, alle ore 18:14
    Dai raga dai...dai raga dai....dai raga dai...

  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Ottobre 2008, alle ore 21:02
    Di solito la pietra viene trattata con dei prodotti che impediscono all'acqua di penetrarci.
    Prodotto idrorepellente siliconico da dare a pennello in due o tre mani.
    Non forma crosta ma viene assorbito.
    Non applicarlo al sole e ricorda che la pietra poi si scurisce leggermente.
    Ciao.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 15:08
    Un tizio mi ha detto:

    Non so fino a che punto i prodotti per pietre possono servire... Lavoro nel settore dei marmi da anni ormai e non ho visto prodotti che veramente funzionano, la pietra serena è un materiale arenario quindi molto friabile... Stai attento a non usare prodotti molto aggressivi, la pietra serena diventa friabile come sabbia... Il miglior consiglio che ti do è di pulirla con acqua e basta, ho la scala esterna in pietra serena 20 anni di lavoro sulle spalle e è ancora perfetta ed è stata pulita solo e sempre con semplice acqua...

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Ottobre 2008, alle ore 15:14
    Comunque sui top da cucina che sono molto soggetti a macchie so che qualcuno li tratta con normale olio paglierino...Il materiale diventa un pò più scuro però poi non assorbe più niente e quindi non si macchia...
    Forse il principio di funzionamento è lo stesso...

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Ottobre 2008, alle ore 15:51
    Io ho il piano del bagno in pietra serena e il mio marmista mi ha detto che devo trattarlo ogni anno per evitare che si macchi. L'unico problema è che ormai è passato un anno e mezzo e non avendoci fatto niente (non gli arriva mai il prodotto...) sono rimaste delle macchie d'acqua che non se ne vanno più..
    Teoricamente la settimana prossima dovrebbe arrivare ma penso che ormai, essendo chiazzato, non ci potrò fare assolutamente niente.
    Non ti so dire però ne la marca ne che tipo di prodotto è.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 15:22
    Ok swartz grazie della risposta appena ti arriva il prodotto mandami un mp per cortesia così guardo che roba è...mi raccomando ci conto

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 15:57
    Ho deciso non la tratto più, non c'è ad oggi un prodotto che si ritenga veramente efficace contro la protezione da agenti atmosferici e gelo su elementi in pietraserena posti in esterno.

  • enricaguerra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2015, alle ore 08:52
    Ciao a tutti leggo ora i vostri commenti e mi sento una stupida...Ho pulito i davanzali dei miei finestroni di pietraserena con idropulitrice...vi lascio pensare la danno..erosi...come posso rimediare??consigli??


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI