Ho acquistato una stufa a olio combustibile con combustibile "ECOCALOR"... non c'è che dire per quanto riguarda il calore... posso spegnere tranquillamente la caldaia quando è in uso....
Problema per cui scrivo qua:
- è vero che ci sono combustibili che non provocano odore mentre altri anche piu convenienti danno il problema della puzza?
Se si quali marche mi consigliate per avere questo problema annullato o comunque al minimo?
- E' vero che comunque sia un po di puzza c'è sempre all'avvio? Ed è quella la principale causa poi del persistere successivo dell'odore... e che per ovviarvi posso fare l'avvio sul balcone e dopo pochi minuti portarla internamente, evitando cosi la "vampata" iniziale di puzza ed avere nessun odore?
Grazie e saluti a tutti coloro che mi risponderanno....
PS Ero quello del problema del risc insuff....
Valutati tutti i costi ho optato per questa scelta perche al momento una stufa pellet era fuori dalla disponibilita economica...
Comunque sia cosi arrivo a 22°C tranquillamente in 30 minuti di uso.... poi si spegne... dunque sono parecchio soddisfatto...
Terro comunque sempre la caldaia al minimo per i giorni di mia assenza.
A conti fatti poi consiglio tutti di farsi bene i conti il gas non conviene sempre!!! Infatti riferendo al Topic riscald insuff... avevo notato che l'affiancare la corrente conveniva... bhe cosi è!!!
Infatti solo col gas avevo una proiezione di bolletta per gennaio di 1500 euro invece sono stati "solo" 380 euro!
La bolletta elettrica per cara che potra arrivare sara al massimo sui 200 (vi faro sapere i valori esatti), dunque sui 600 euro decisamente meno di 1500!!!!!
Ciao.