• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-18 16:30:50

Stucco marmorino in calce minerale


Coccodrillo73
login
30 Settembre 2009 ore 08:49 4
Salve a tutti,
premetto che non sono un esperto del campo.
Avrei bisogno del consiglio di qualcuno:
sto cercando di ripristinare il muro di una vecchia scala
fatta in stucco marmorino (almeno 50 anni).
Ho comprato un prodotto della linea stucky VIVALDI ,calce
del brenta.
Ho anche della stessa linea comprato il vivaldi assolo che e' il relativo fissante.
Applicando il prodotto sull'intonaco con spatola in acciao inox si crepa : le crepature si visualizzano alla
fine quando il prodotto si sta per asciugare: potreste darmi qualche consiglio per evitare la nascita di queste crepature?

Grazie
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 12:56
    Metti meno acqua nell'impasto e aspetta una ventina di minuti prima dell'applicazione

  • coccodrillo73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 15:20
    CIao
    Grazie tante per il consiglio , il prodotto che ho comprato e' gia' pronto per l'uso senza aggiunta di acqua ; posso provare a farlo asciugare un po' per come mi hai consigliato ; grazie e se ti vengono in mente altri consigli o dritte sull'argomento ....

    Grazie ancora

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 19:34
    Ah ok, mescola ogni tanto..

  • pippo391
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Ottobre 2009, alle ore 16:30
    Prima di passare il prodotto metti la rete che si usa per le giunzioni del cartongesso nelle crepe.cosi risolvi il problema

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI