• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-13 08:37:55

Striature su parquet


Stefan
login
11 Dicembre 2007 ore 07:42 7
Un amico ha comprato casa appena costruita. Ora, sul parquet di rovere massello, posato, levigato e trattato sul posto, ci sono come delle striature di colore più chiaro, alcune a semicerchio, altre di verso contrario alla venatura del legno.
Vi è noto questo difetto ? A cosa può essere dovuto ?

Saluti. Stefan
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 08:28
    Un amico ha comprato casa appena costruita. Ora, sul parquet di rovere massello, posato, levigato e trattato sul posto, ci sono come delle striature di colore più chiaro, alcune a semicerchio, altre di verso contrario alla venatura del legno.
    Vi è noto questo difetto ? A cosa può essere dovuto ?

    Saluti. Stefan
    senza una immagine è difficile però ti faccio due domande:
    1. la dimensione delle striature?
    2. sono solo sulle singole tavole?
    se le dimensioni sono contenute (pochi cm) potrebbe trattarsi di specchiature (o raggi parenchimatici - cioè i "canali" nei quali passava la linfa)
    se sono quelle sono ammesse e NON è un difetto, ma una caratteristica. Risaltano di più nella prima scelta rigatino in quanto la fibra del legno è molto diritta e non ci sono ne fiammature ne nodi.
    se invece proseguono su tavole attigue, allora dovrebbero essere i segni lasciati (per imperizia) nella fase di levigatura.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 13:15
    Grazie per la risposta, è difficile quantificare, il segno della striatura va da 2-3 mm a 1 cm e sembra qualcosa di assolutamente scollegato dalla venatura del legno. E' confinato alle singole tavole, nel senso che il segno non "collega" due listelli attigui, almeno mi sembra di ricordare così. Il listello "colpito" è interamente così. Sembra come che sia caduto del vinavil e qualcuno l'abbia spalmato facendo queste striature. Però NON sono assolutamente in rilievo.
    Cmq appena ci vado, faccio una foto.

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 10:47
    Un amico ha comprato casa appena costruita. Ora, sul parquet di rovere massello, posato, levigato e trattato sul posto, ci sono come delle striature di colore più chiaro, alcune a semicerchio, altre di verso contrario alla venatura del legno.
    Vi è noto questo difetto ? A cosa può essere dovuto ?

    Saluti. Stefan

    E' normalissimo e non è assolutamente un difetto! E' una caratteristica tipica del rovere... sono le così dette SPECCHIETTATURE!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 14:09
    OK grazie, bello schifo !! Se dovessi fare un pavimento in legno, niente rovere...

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 15:05
    OK grazie, bello schifo !! Se dovessi fare un pavimento in legno, niente rovere...

    ... anche io non l'ho scelto proprio per questo!!!

  • mariro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 16:11
    Curiosità: e che cosa hai scelto?
    ciao

  • zyro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 08:37
    8) curiosità: e che cosa hai scelto?
    ciao

    Ho scelto Cabreuva Km 31 della Listone Giordano finitura dekora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI